|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Benvenuto. |
ultimo messaggio di  Kaput del 12.04.2021, 16:12 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
Il "coso" lo hai in mano tu, io no. Fai riferimento al MAX490, Parti dallo schema elettrico e implementa il circuito presente sul datasheet |
ultimo messaggio di  schottky del 13.04.2021, 12:02 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
Oscilloscopio analogico Kikusui 20MHz 2Ch sensibilita 1mv/div e 200nS/div in aggiunta espansione x10 base dei tempi selezionata per visualizzare in dettaglio i vari eventi. Completo di sonde e schema elettrico. Chiedo 50 Euro
http://usafiles.net/As6/Kikusui.gif |
ultimo messaggio di  picoeleonora del 06.04.2021, 20:09 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
I bit partono da 0, da destra verso sinistra A0,A1,A2,A3,A4...ecc..l'istruzione
movlw b'01110000'è corretta. |
ultimo messaggio di  primok del 13.04.2021, 08:43 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
Se a qualcuno puo' interessare, Roland mette a disposizione gratuitamente una guida molto interessantee ben fatta (in inglese ovviamente, ma è gia tanta manna che non sia in giapponese) sevolete darle un occhio vi lascio il link
https://rolanddga.sharepoint.com/:b:/s/dealers/ESmF95ApAnFLl… |
ultimo messaggio di  Dj_MeCs del 11.04.2021, 18:47 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
Dopo che ho chiuso la discussione si è riscritto con un altro username, postando la stessa frase.
Bannati tutti e due |
ultimo messaggio di  rcc.roberto del 11.04.2021, 14:12 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
Lo scopo principale era quello di mettere la Q9650 al posto della Q9300 nel PC che uso normalmente che monta 4 dimm da 2Gb. Purtroppo non va. Prima della Q9300 avevo montato il Core2Duo E6850 che anche lui ha la parità FSB = NO.Penso che il problema non sia quello. Gli altri esperimenti che faccio, sono fatti su una seconda MB identica e con un PC assemblato sul tavolo con tutte i componenti diciamo, volanti: alimentatore, MB HD..... Comunque, grazie dell'aiuto e se avrò qualche aggiornamento, lo farò presente. Ciao |
ultimo messaggio di  piero55 del 12.04.2021, 21:23 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
ciao a tutti, sono nuovamente qua a chiedervi dei consigli.
allora ho preso tutto e devo dire che e lo alimento con a 24 volt suona meglio.
pero' ho visto che il modulo non ci riesce a stare dietro con la tensione.
ho provato mettendo dei condensatori quasi a 10000 uF in parallelo alla vcc di 24 volt va meglio.
lo collego cosi oppure e' meglio usare qualche induttanza? |
ultimo messaggio di  daniele1979 del 16.03.2021, 18:09 |
|