|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Benvenuto. |
ultimo messaggio di  Kaput del 20.01.2021, 16:45 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
memoria magnetica ingegnerizzata fino al midollo, di cui trovi ampia documentazione, di facile implementazione, componenti reperibili.
[img]https://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_tape#/media/File:Kase…[/img]
ma poi che diamine significa in modo trasparente?
|
ultimo messaggio di  caccamo2 del 27.01.2021, 13:17 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
Ti ho mandato un PM. |
ultimo messaggio di  Kaput del 26.01.2021, 17:53 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
prova questo codice, dovrebbe andare
[code] // il Gate del mosfet tipo N è collegato al pin 9 di Arduino
// il led è collegato al pin 5
// PROGRAMMA: QUELLO CHE DEVE FARE
// Il motore rimane spento per il tempo di Standby.
// Il motore gira per tempo Moto
// Il led lampeggia per 5 secondi quando il motore è in moto
unsigned long Standby = 3600000;//60*60*1000; // tempo di standby del motore(1 ora)
int OUT = 9; // collego il gate del mosfet al pin 9
//int OUTStato = LOW;
int LedPin = 5; // collego il positivo del led al pin 5
//int LedPinStato = LOW;
long int StartTime = 0; // variabile per memorizzare il tempo iniziale
unsigned int tempoMoto =180000; //3*1000;(3minuti)
int i;
void setup() {
pinMode(OUT, OUTPUT); // imposto il pin 9 come uscita
pinMode(LedPin, OUTPUT);// imposto il èi del led come input
digitalWrite(OUT,LOW);
digitalWrite(LedPin,LOW);
}
void loop(){
unsigned long tempo = millis();// salvo tempo nelle variabile
if ((tempo-StartTime) > Standby){
StartTime = tempo;
if (digitalRead(OUT==LOW))
{
digitalWrite(OUT,HIGH);
for (i=0;i<10;i++){
delay(500);
digitalWrite(LedPin,!digitalRead(LedPin));
}
delay(tempoMoto);
}
}
else{
digitalWrite(OUT,LOW);
digitalWrite(LedPin, LOW);
}
}[/code]
cosi come scritto, altamente probabile che non avviene esattamente ogni 60 minuti, ma 56 minuti e 50 secondi.... divertiti a capire il motivo....
Quando clicchi su codice sorgente ti appare:
[code] [code] qui il codice [/code] [/code]
cancelli 'qui il codice' e ci copi il tuo(Ctrl+V)... |
ultimo messaggio di  gironico del 26.01.2021, 19:44 |
 |
Robotica Finalmente un posto dove poter discutere di robotica, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
[quote](graziano2000):[CUT] e a ogni valore di duty cicle corrisponda una posizione compresa tra 0° e 360°[CUT][/quote]
Volendo ci sono i servocomandi <whinch> che fanno da 1.5 (540 gradi) a ben 7 giri (N x 360) con i comandi standard 0.5 - 2,5 msec
La loro dead zone molto ampia, circa 4-5 gradi, ma sono usati come verricelli per le barche a vela e quindi importa poco.
Questo e' solo un esempio ma ne trovi in quantita' fra 20 e 60 euro
https://it.aliexpress.com/item/1005001830022668.html
Probabilmente i servi digitali hanno la dead zone programmabile e quindi sara' inferiore a quella dei servi normali
|
ultimo messaggio di  double_wrap del 06.01.2021, 20:34 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
Ricordo che una Fiat 124 (una tre volumi 4 porte da 1200 cc) costava circa un milione di lire a fine 1972 ed è aumentata a inizio 1973 in seguito all'introduzione dell'IVA, ma onestamente non sono sicuro nè degli importi nè delle date. Comunque la tua precisazione è corretta in linea di principio. Quando ho scritto "governo ladro" questa volta era in senso ironico, per dire che ci si lamentava anche allora. |
ultimo messaggio di  pippodue del 26.01.2021, 09:28 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
Oppure scarichi Unoardusim che è gratis |
ultimo messaggio di  still del 26.01.2021, 22:03 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
[quote](telegiovi):Grazie double_wrap, conoscevo questa possibilità . Ma sono contrario a scelte obbligate. Vorrei potermi collegare liberamente in base ad una conoscenza diretta dell indirizzo IP prescelto. Una web radio dovrebbe poterlo fare[/quote]
Non sai come fare perchè hai comperato un oggetto che funziona facendoti fare le scelte obbligate che tu non vuoi fare, dovevi pensarci prima dell'acquisto. |
ultimo messaggio di  schottky del 23.12.2020, 18:51 |
|