|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Benvenuto. |
ultimo messaggio di  Kaput del 20.01.2021, 16:45 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
Inoltre direi che non c'è bisogno che i diodi aggiuntivi siano degli zener, a condizione che tutti i transistor del ponte abbiano il loro bravo diodo. In tal modo essi si proteggono a vicenda dalla sovratensione, inoltre hanno già lo zener incorporato. |
ultimo messaggio di  pippodue del 21.01.2021, 20:32 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
cerco anche usato |
ultimo messaggio di  elde del 21.01.2021, 10:54 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
Salve a tutti ragazzi, mi sto cimentando in arduino con piccoli passi, ma non capisco dove sbaglio, vi allego l immagine con il codice e l errore.
https://ibb.co/Np6fbT0
grazie a tutti peppix1 |
ultimo messaggio di  peppix1 del 22.01.2021, 00:35 |
 |
Robotica Finalmente un posto dove poter discutere di robotica, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
[quote](graziano2000):[CUT] e a ogni valore di duty cicle corrisponda una posizione compresa tra 0° e 360°[CUT][/quote]
Volendo ci sono i servocomandi <whinch> che fanno da 1.5 (540 gradi) a ben 7 giri (N x 360) con i comandi standard 0.5 - 2,5 msec
La loro dead zone molto ampia, circa 4-5 gradi, ma sono usati come verricelli per le barche a vela e quindi importa poco.
Questo e' solo un esempio ma ne trovi in quantita' fra 20 e 60 euro
https://it.aliexpress.com/item/1005001830022668.html
Probabilmente i servi digitali hanno la dead zone programmabile e quindi sara' inferiore a quella dei servi normali
|
ultimo messaggio di  double_wrap del 06.01.2021, 20:34 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
[quote](ax77):Oltraggioso o verita'? Quei miei ex compagni di scuola avevano firmato ogni cosa. Eccezioni? Boh. Non ci sono regole precise.[/quote]
No ma guarda che invece un trend e' ben identificabile, hai mai visto un muratore di 16 anni fare vita collegio? Feste in piscina? Canne al parchetto dopo pranzo?
Chi molla, come te, ha la tendenza a pensare che sia ultradifficile laurearsi, che senza passare 5 anni sui libri sia impossibile. E' abbastanza comprensibile in quanto ci scagiona dal fallimento, la nostra coscienza lo accetta piu' facilmente.
Ma non e' cosi', gli universitari non fanno una vita di sacrificio, bisogna essere onesti, anche con noi stessi.
Chi lavora dalle medie non e' piu' benestante. Proprio no, se fosse stato vero me ne sarei accorto.
[quote](ax77): Se nei paesi ex URSS si stava così bene perche e' caduto il muro di Berlino? Perche vengono qua a lavorare? Navalny dice nulla?[/quote]
Quando hanno buttato giu' (non e' caduto da solo) il muro di berlino, navalny aveva 13 anni, dubito fortemente che tu posso sostenere una tesi antisovietica utilizzando muro e navalny assieme.
Ti consiglio un ripassino di storia perche non ti vedo affatto preparato. |
ultimo messaggio di  caccamo2 del 22.01.2021, 00:28 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
[quote](schottky):I problemi di sicurezza su flash ci sono sempre stati, è questo il motivo per cui arrivava un update alla settimana o giù di lì, poi i motivi della dismisione da parte di Adobe saranno altri.
Comunque, sopratutto per questo motivo, è un software di cui non si sentirà certamente la mancanza, se non in casi sporadici come quello di cui parla double_wrap[/quote]
Non direi, su flash non ho grande esperienza ma nel passaggio da silverlight ad html5 la mia esperienza netflix e amazon e' peggiorata al livello che sto pensando di tornare ai tempi di emule.
I casi di cui parli non sono mai sporadici, ogni volta che decidono di cambiare uno standard la societa' lo paga, vedi ad esempio lo switch off dvbt che e' assolutamente inutile.
L'hardware potrebbe durare molto di piu' se non lo sabotassero da remoto dei softwaristi per fare soldi. |
ultimo messaggio di  caccamo2 del 20.01.2021, 19:05 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
[quote](telegiovi):Grazie double_wrap, conoscevo questa possibilità . Ma sono contrario a scelte obbligate. Vorrei potermi collegare liberamente in base ad una conoscenza diretta dell indirizzo IP prescelto. Una web radio dovrebbe poterlo fare[/quote]
Non sai come fare perchè hai comperato un oggetto che funziona facendoti fare le scelte obbligate che tu non vuoi fare, dovevi pensarci prima dell'acquisto. |
ultimo messaggio di  schottky del 23.12.2020, 18:51 |
|