|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Benvenuto. |
ultimo messaggio di  Kaput del 18.02.2021, 14:55 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
un relè.
Perche cercarsi dei problemi quando un banalissimo relè risolve tutto?
Non si può neppure pretendere di avere sempre tutto in casa...
Il tuo mosfer è un canale P 10A 200V.
basta cercare il datasheet, trovato al primo colpo, se lo si cerca....
https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/54530/FAIRC…
Di solito su alldatasheet trovi quasi tutto.
|
ultimo messaggio di  bergio70 del 26.02.2021, 06:20 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
sono riuscito aq trovare il trsformatore, quindi come non detto |
ultimo messaggio di  walter49 del 09.02.2021, 20:39 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
[quote](ennadi):[quote](primok):[quote](ennadi):Purtroppo ieri non ho avuto tempo di riprendere in mano la questione, stasera vorrei fare due prove, più che altro per scrupolo:
- cambiare il canale ADC
- sostituire il chip
Non vorrei fosse un problema elettrico legato al PIC, in effetti lo sto un po' sfruttando per vari test. Potrebbe essersi in qualche modo danneggiato l'ingresso ADC?
[/quote]
Mah..tutto può essere ma dovresti fare le prove che ti avevo detto. Escludo che possa essere sbagliato il codice dal momento che l'ho testato. Ma il tuo quarzo che usi di che frequenza è?[/quote]
Ma porca pupazza, il problema era l'oscillatore!!! Con la tua domanda mi hai fatto notare che avevo lasciato impostato FOSC = HS da un test di giorni fa!
Non stavo usando nessun quarzo, mettendo FOSC = INTOSC sembra che funzioni perfettamente.
Grazie primok!!![/quote]
Bene. |
ultimo messaggio di  primok del 24.02.2021, 19:40 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
Personalmente remo come un tapino.
Non ho trovato un soft vettoriale che riesca a usare.. sono scemo io, ovviamente.
Oltretutto ho Parecchi disegni di stampati, tutti in BMP perchè negli anni si sono persi i soft con cui li ho disegnati, da Orcad in su, alcuni sono ancora disegnati a manina.
Importare delle immagini raster, vettorizzarle (orrendo), o semplicemente generare il gcode mi ha fatto perdere un sacco di tempo senza ottenere nulla.
E' ovvio che non si spendono migliaia di euri per il soft su una macchinetta da 170...
Altri vogliono Win 10, altri almeno un 64 bit...
Io poverello con win7 a 32 bit mi suiciderò sulla CNC....
Pensate a me, almeno ricordatemi...
|
ultimo messaggio di  bergio70 del 26.02.2021, 07:19 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
Ciao, volevo sapere se qualcuno è in possesso della rivista "fare elettronica" 104 del febbraio 1994. Mi risulta, leggendo qua e la che ci fosse un progetto che utilizzava l'integrato ICM7217, di cui sono possessore di ben 5 pz.
Grazie |
ultimo messaggio di  colort del 26.02.2021, 08:22 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
Con gmail puoi collegare la rubrica del telefono e anche trasferire documenti e altro |
ultimo messaggio di  rcc.roberto del 18.02.2021, 19:34 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
Se vogliamo cercare il pelo nell'uovo mi ricordo che ai tempi della gloriosa 41Hz che produceva una serie di amplificatori a commutazione con componenti Tripath loro spiegavano perchè erano preferibili in quel tipo di ampli le induttanze toroidali a quelle economiche ad olla. |
ultimo messaggio di  schottky del 19.02.2021, 07:44 |
|