|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 leopierom


postato il: 28.12.2021, alle ore 17:15 |
multi TIMER
salve mi servirebbe un timer un multi timer.
Deve sostituirsi ad un pulsante che collega a massa tipo setup
In pratica ogni 5-10 minuti deve "premere" un pulsante per tre volte con un intervallo di 10 secondi.
E' un orologio, che segna orario ovviamnte, ma se premo un pulsante una volta visualizza data, una seconda volta temperatura una terza volta rirorna orario. Vorrei automatizzare tali funzioni ogni 10 minuti circa
..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia. |
|
 amilcare.c

[pagine pubblicate]
postato il: 28.12.2021, alle ore 17:26 |
Penso che si possa risolvere con un comune CD4060 e pochi componenti a corredo oppure con un micro o due 555 in cascata, anche se questa ultima soluzione la trovo alquanto critica da tarare.
ora sta a te scegliere quale via percorrere
http://www.elettroamici.org/
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che tu sei,
la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
Charlie Chaplin
Elettronica: il LEGO dei grandi |
|
 leopierom


postato il: 28.12.2021, alle ore 18:22 |
a te scegliere quale via percorrere
per me è uguale qualsiasi schema affidabile esistente posso utilizzarlo. Certo meno componenti ci sono meglio è
..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia. |
|
 schottky


postato il: 28.12.2021, alle ore 19:55 |
un solo piccolissimo microcontrollore
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 double_wrap


postato il: 29.12.2021, alle ore 17:13 |
Ad esempio un ATiny85 con solo 8 pin e nessun quarzo esterno.
Si programma in SPI con la ide di arduino e una board ArduinoUno come programmatore (col codice arduino_as_ISP prensente negli esempi).
In rete ci sono tutte le istruzioni per farlo.
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 dacolug

[pagine pubblicate]
postato il: 31.12.2021, alle ore 11:52 |
forse non ho capito bene la necessità , ma tre cambi schermata ogni 10 minuti vuole dire che per vedere le tre informazioni bisogna guardare a lungo l'orologio e aspettare il momento, a meno che non si sincronizzi in qualche modo.
Di solito gli orologi stradali che danno queste info continuano a cambiare schermata senza intervalli , basterebbe un impulso ogni tot secondi
L'Ottomana è quella cosa
di cotone oppur di lana
che si chiama l'ottomana
perché ha sempre quattro piedi |
|
 schottky


postato il: 03.01.2022, alle ore 08:08 |
Il vantaggio dell'uso del micro è appunto che si possono provare varie soluzioni finchè non se ne ottiene una soddisfacente
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
|