FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.
Problemi con cut-off batteria 12V
Autore
Messaggio
opzioni
fly71
postato il: 05.01.2022, alle ore 11:56
Problemi con cut-off batteria 12V
Ciao a tutti
Come da descrizione ho un problema con un cut-off per una batteria da 12V, in pratica ho costruito un impianto di video sorveglianza con 4 cam e un registratore il tutto alimentato da un pannello da 100W ,regolatore e una batteria da 100Ah deep cycle, in aggiunta ci ho messo per il registratore e le 4 cam 2 DC/DCstep-down, in modo da stabilizzare la tensione a 12V per le apparechiature che hanno un assorbimento totale di circa 2A
E' successo che nel mese scorso per molti gorni il tempo era sempre coperto e il pannello ha caricato poco la batteria e i DC/DC alimentando sempre le cam e rec mi hanno scaricato la batteria, allora ho pensato di aggiungere un cut-off nel caso si verificasse questa situazione in futuro ,cosi da staccare l'impianto rec-cam e dare modo al pannello di ricarcarre la batteria.
ho fatto questo cut off è settatto a 11V
ho usato un classico schema con LM358 ho inserito una resistenza di isteresi tra pin1 e pin3.
messo il cut-off sull'impianto è ho usato una batteria piu piccola di Ah per verificare il funzionamento con il cut-off, la mattina l'impianto di rec-cam era staccato perchè la notte ha consumato la carica e la batteria era scesa sotto gli 11V , appena il pannello ha iniziato inviare tensione al regolatore di carica questo ultimo alzava la tensione della batteria, quindi il cut-off si attivava e disattiva in continuazione , perchè la batteria era scarica, il pannello gli inalzava la tensione ma ancora non era in grado di erogare gli Amper per reggere l'assorbimento dell'impianto rec-cam e quindi la tensione oscillava sugli 11V rendendo instabile il cut-off.
Questa situazione critica è andata avanti per una mezz'ora fino a quando il pannello ha iniziato ad erogare un po di corrente per reggere l'assorbimento.
E possibile risolvere questa fase critica che si puo verificare ad inizio mattinata quando quando il pannello produce poco oppure nella fase di scarica che la tensione può oscillare sugli 11V , avevo pensato un deltaV di 0,8V-1V in modo il cut-off stacca quando la batteria arriva a 11V , per poi riattivarla quando la tensione della batteria sale a 11,8V-12V, situazione in cui il pannello inizia a caricare la batteria con un minimo di corrente.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele
fly71
postato il: 05.01.2022, alle ore 12:45
ok è quello che vorrei fare ma esiste un calcolo o modificare lo schema per poter aumentare l'isteresi
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen
fly71
postato il: 10.01.2022, alle ore 00:22
Ho risolto, ho fatto un errore di costruzione nel circuito, non c'era la resistenza che va alla base del transistor, poi ho inserito una resistenza da 90K ( 22k+68k) per R4 e alla fine ho un isteresi di circa 0,9V
Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito