|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 basilico


postato il: 05.01.2022, alle ore 12:37 |
regolatore ams1117 3.3 1331 piedinatura
Ciao,
non riesco a trovare la corretta piedinatura
partendo da sinistra verso destra trovo :
pin 1 GND
pin 2 Vout
pin3 Vin
ma trovo sempre partendo da sinistra verso destra:
pin 1 Vin
pin 2 GND
pin 3 Vout
Qual'è quella giusta?
Grazie |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 05.01.2022, alle ore 13:04 |
se è to220 gnd è collegato all'aletta.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 05.01.2022, alle ore 13:05 |
https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/49118/ADMOS…
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 basilico


postato il: 05.01.2022, alle ore 13:16 |
non penso si tratti del to220.
Sul regolatore c'è' scritto ams1117 3.3 1331 |
|
 rcc.roberto

[pagine pubblicate]
postato il: 05.01.2022, alle ore 13:32 |
basilico: non penso si tratti del to220.
Sul regolatore c'è' scritto ams1117 3.3 1331
TO220 è il case, non la sigla |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 05.01.2022, alle ore 16:32 |
no, non è in to220,
è un smd, ma la massa è comunque collegata all'aletta.
con tester lo stabilisci in un attimo
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 ENRICO51


postato il: 05.01.2022, alle ore 16:42 |
https://html.alldatasheet.com/html-pdf/49118/ADMOS/AMS1117/1…
Qui risultano due versioni, TO252 e SOT223. Una foto del circuito sarebbe utile.
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 ENRICO51


postato il: 05.01.2022, alle ore 17:16 |
basilico: Ciao,
non riesco a trovare la corretta piedinatura
partendo da sinistra verso destra trovo :
pin 1 GND
pin 2 Vout
pin3 Vin
ma trovo sempre partendo da sinistra verso destra:
pin 1 Vin
pin 2 GND
pin 3 Vout
Qual'è quella giusta?
Grazie
Puoi mettere i link di riferimento, per favore?
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 basilico


postato il: 05.01.2022, alle ore 19:04 |
E' fatto come il sot223 |
|
 basilico


postato il: 05.01.2022, alle ore 19:25 |
bergio70: no, non è in to220,
è un smd, ma la massa è comunque collegata all'aletta.
con tester lo stabilisci in un attimo
col tester ho toccato l'aletta e i vari pin e quello centrale è risultato essere la massa quindi partendo da sinistra verso destra il primo pin deve essere il Vin e poi di consegueza massa e Vout
ora il ams1117 3,3 1331 se non ricordo male deve dare in uscita 3,3 v mentre il ams1117 adj 1130 che credo abbia la stessa piedinatura non so quando deve dare in uscita |
|
|