|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 saverio99


postato il: 06.01.2022, alle ore 13:27 |
timer ne555
buongiorno a tutti sono nuovo del forum.
sono nuovo del forum e spero di non dare tropa noia a tutti voi
io vi scrivo perche' avrei il bisogno di fare una intermittenza regolabile da 30 a 120 secondi, il cui t on e t off siano uguali
ho trovato qualcosa ma poi sono andato in pappa.
piu che altro per calcolare i componenti
il tutto viene alimentato a 5 volt .
spero di non chiedere troppo e intanto ringrazio per il vostro tempo ad aiutarmi
buona giornata
|
|
 rcc.roberto

[pagine pubblicate]
postato il: 06.01.2022, alle ore 14:28 |
Ciao, devi cercare NE555 astabile, come ad esempio
http://www.edutecnica.it/elettronica/ne555/ne555.htm
Logicamente devi calcolarti i componenti, ma trovi tutte le formule |
|
 ENRICO51


postato il: 06.01.2022, alle ore 16:10 |
Per avere ON e OF regolabili dovresti usare un circuito così
https://pasteboard.co/9r2vhqgmLfeC.gif
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 saverio99


postato il: 06.01.2022, alle ore 16:56 |
grazie ma mi servono uguali i tempi di on e off
|
|
 saverio99


postato il: 06.01.2022, alle ore 17:05 |
ho anche trovato uno schema diverso dai soliti
 |
|
 morbifede


postato il: 06.01.2022, alle ore 17:17 |
Scarica questo programmino e dopo puoi fare quello che vuoi
https://555-timer-free.software.informer.com/
Sotto la più bella coda di pavone si nasconde il più comune culo di pollo! perciò non ve la tirate troppo!!! |
|
 morbifede


postato il: 06.01.2022, alle ore 18:36 |
Dai un'occhiata anche qui
http://www.purchiaroni.com/progetti/Timer555/Timer555.html
Sotto la più bella coda di pavone si nasconde il più comune culo di pollo! perciò non ve la tirate troppo!!! |
|
 dacolug

[pagine pubblicate]
postato il: 10.01.2022, alle ore 10:32 |
saverio99: ho anche trovato uno schema diverso dai soliti

si, questo è lo schema per avere il duty cycle al 50 per cento.
con lo schema chiamiamolo classico di multivibratore astabile non è possibile, la carica del condensatore avviene tramite due resistenze in serie e la scarica solo con quella collegata al pin discharge, il 7 e il condensatore.
per avvicinarsi il più possibile al 50 va diminuita la resistenza tra pin 7 e positivo, ma c'è un limite, mi pare 4 kohm per non danneggiare il transistor interno di scarica. Se non serve grande precisione visti i tempi si può fare, la seconda resistenza è dell' ordine dei megaohm per quei tempi
L'Ottomana è quella cosa
di cotone oppur di lana
che si chiama l'ottomana
perché ha sempre quattro piedi |
|
 roderick


postato il: 11.01.2022, alle ore 15:22 |
Usa un CD4047, 3 componenti in tutto |
|
|