|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 beonardo


postato il: 18.09.2023, alle ore 00:03 |
Rilevamento tensioni su base transistor
Salve amici ancora sono a voi per chiedervi gentilmente informazioni e consigli, il testo è nell'immagine di cui posto qui sotto l'indirizzo. Grazie
https://imgur.com/a/xadCbl4 |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 18.09.2023, alle ore 05:59 |
se in base hai zero e il relè si eccita il TR è fritto.
Oppure lo schema non è corretto ...
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 beonardo


postato il: 18.09.2023, alle ore 13:28 |
Grazie provvederò e ti farò sapere.
|
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 20.09.2023, alle ore 11:13 |
occhio al diodo...
avventura di qualche tempo fa:
schemino analogo, trito e ritrito...
transistor npn, emettitore a massa, collettore al relè, diodo sulla bobina del relè.
Acceso, al momento giusto il relè si eccita... e non torna più indietro
non dovrebbe farlo, strano.
Che sfiga... TR nuovo e fritto.
Vabbè, lo cambio.
Stessa scena, TR fritto.
Ok uno nuovo e fritto, ma due nuovi e fritti sembra troppo.
Controllo il diodo... in corto, strano era nuovo anche lui.
Cambio dioo e riricambio il transistor.
Stessa scena.
Sto perdendo colpi, penso...
Controllo il tutto e non ho fatto cavolate.... che diamine... è solo un transistor.
Dal cassettino riprendo un diodo e un ennesimo transistor, sempre nuovi, ancora nastrati.
controllo diodo e transistor prima di saldarli e sono buoni.
però... il diodo mi convince poco.
lente, lampada e fila in imprecazioni.
Nonsisacome, ma è ovviamente colpa mia, nel cassettino dei diodi sono finiti degli zener da 5V... sigla a parte sono ovviamente identici
Appena il Tr conduce lo zener si è fritto e ha fritto anche il TR.
Sono tre volte pirla, ho perso mezz'ora per una disattenzione di chissà quanto tempo fa.
Il danno economico è irrilevante, ma la mia condizione di pirla no...
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 beonardo


postato il: 23.09.2023, alle ore 00:56 |
Carissimo Bergio mi dici diperdere i colpi, consolati Sapessi i casini che combino. Per giustificarmi ti dirò che son del 1937 oltre a ciò la mano trema sull'accordo.
Ti posto l'idirizzo dello schema con la descrizione della ricerca guasti.
ne deduco che lameno uno dei due transistor è fottuto.
Per arrivare alle misure ho interrotto le traccie.
Gurda un po tè
https://imgur.com/a/nD2uDqQ
Grazie |
|
 beonardo


postato il: 24.09.2023, alle ore 13:57 |
Cosa potrei usare al post, per mè degli introvabili 2SC1312Y-G con la medesima piedinatura?
Grazie |
|
 zio bapu


postato il: 24.09.2023, alle ore 16:31 |
beonardo: Cosa potrei usare al post, per mè degli introvabili 2SC1312Y-G con la medesima piedinatura?
Grazie
Per eccitare un relè ti basta un npn comune come il bc337
mandi |
|
 beonardo


postato il: 24.09.2023, alle ore 19:46 |
Grazie Zio Bapu, E si ma devo incrocire i piedini e lo spazio per infilarcelo è strettissimo chiedevo appunto se c'è qualche altro compatibile anche con la piedinatura. Se avesse la Veb a 6V andrebbe bene ugualmente? |
|
 ENRICO51


postato il: 25.09.2023, alle ore 10:18 |
C'è un'ampia scelta di equivalenti.
https://www.google.com/search?q=2SC1312Y-G&rlz=1C1CHBF_itIT9…
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 ENRICO51


postato il: 25.09.2023, alle ore 10:20 |
https://vetco.net/products/nte199-npn-transistor-si-low-nois…
https://vetco.net/products/nte199-npn-transistor-si-low-nois…
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
|