|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 double_wrap


postato il: 19.08.2021, alle ore 15:04 |
indirizzo dns duplicato
(attenzione! nel post c'e' un link ad un sito di scommesse, serve esclusivamente per spiegare la mia domanda, NON cliccatelo)
buongiorno,
per scaricare il sw di cartografia (legale e free) Microcomputer Aided Mapping (MicroCAM v2.03) mi sono collegato al sito americano del CSISS
https://csiss.org/index.html
https://csiss.org/map-projections/
https://csiss.org/map-projections/microcam/index.html
Quando faccio clik sul link del download
https://csiss.org/map-projections/microcam/mcwin32.zip <-- NON CLICCARE
vengo reindirizzato ad un sito di scommesse ceco (o forse slovacco)
Se uso l'indirizzo
https://csiss.org/index.html
tutto e' ok e vado al sito giusto ma se uso l'indirizzo
https://csiss.org <---- NON CLICCARE
vado dagli allibratori cechi
Con il whois dell'ICANN https://lookup.icann.org/lookup ottengo solo il sito di scommesse (registrato in russia) ma non risco a trovare il sito <buono>, magari usando l'indirizzo numerico riuscirei a scaricare il mio file
Anche cercando nel sorgente html delle pagine <buone> non ne vengo fuori, sembra che l'indirizzo <csiss.org> sia duplicato, anche se pare abbastanza strano.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 schottky


postato il: 20.08.2021, alle ore 09:56 |
Ciao, ho provato a cercare con duckduckgo di Tor Trowser "Microcam v.2.3" e mi sono usciti diversi risultati, il secondo o ter era appunto https://csiss.org/map-projections/microcam/ che cliccando mi ha portato alla pagina del programma. Non so se dipende dal motore di ricerca oppure da Tor.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 schottky


postato il: 20.08.2021, alle ore 10:03 |
Scusami avevo letto male, il problema, avevi scritto, si verifica al download, si verifica anche a me
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 schottky


postato il: 20.08.2021, alle ore 10:15 |
Comunque l'impressione che da a me il sito è di essere stato abbandonato da parecchi anni (più di 10 sicuramente) questo lo mette a disposizione di malintenzionati che possono hackerare facilmente le risorse reindirizzando i link
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 schottky


postato il: 20.08.2021, alle ore 11:51 |
L'impressione si aggrava, infatti mi sono un poco "incannarito" e ho continuato a cercare MicroCAM 8quel microcam perchè con questo nome esistono decine di software) e ho trovato questa pagina
http://www.geo.hunter.cuny.edu/mp/software.html
In cui vi sono i riferimenti per scaricare il software, pero nel sito usma.edu 8che poi sarebbe l'accademia di west Point il server ftp non c'è più come pure i riferimenti al Dr. Paul S. Anderson.
Però penso che in quella pagina trovi altri software che magari ti risolvono il problema.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 double_wrap


postato il: 20.08.2021, alle ore 18:06 |
Prima di tutto grazie per le conferme!
Anche io ho cercato col nome del tizio e ieri ho trovato un sito (che sembra buono) col programma in questione
https://microcam1.software.informer.com/download/
Con avira il file sembra pulito, ma il setup non si avvia su W7 a 64 bit, domani lo provo sul muletto XP che in questi casi risolve sempre!
Magari il programma e' interessante perche' dovrebbe creare proiezioni cartografiche di molti tipi centrate su latitudini e/o longitudini a piacere.
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 gabe


postato il: 13.10.2021, alle ore 22:50 |
è questo quello che cerchi?
https://osdn.net/projects/sfnet_mcwin32/downloads/mcwin32-bu… |
|
 double_wrap


postato il: 13.11.2021, alle ore 12:14 |
no, il link porta ad un file manager a due pannelli
Midnight Commander (also known as mc) is a free cross-platform orthodox file manager and a clone of Norton Commander.
io ho gia' il Norton Commander a 64 bit che lavora anche su W11. Ho iniziato ad usarlo con i primi PC intel286(!) in DOS nel lontano 1985 e da allora non l'ho piu' lasciato....
Ad ogni modo grazie per l'interessamento!
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 double_wrap


postato il: 13.11.2021, alle ore 12:48 |
Update.
il <midnight commander> linkato ha la stessa grafica coi colori DOS di 40 anni fa, mi e' quasi salita la lacrimuccia di nostalgia...
Fa parecchie cosette interessanti, anche se mostra i files in 8+3.
Di nuovo grazie e stavolta doppie!
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
|