|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 zio bapu


postato il: 16.03.2023, alle ore 17:31 |
Potresti comperare uno di quei scatolini che si mettono per terra che suonano quando c'è una perdita d'acqua, il costo dovrebbe essere ridicolo, e allunghi gli elettrodi fino dentro la tanica
mandi
mandi |
|
 telegiovi


postato il: 16.03.2023, alle ore 19:17 |
grazie morbifede. Purtroppo non ho accesso alla pagina del circuito perchè sono un utente di basso livello.
Un sensore di acqua per terra ce l'ho già da tantissimi anni. Funziona. però non voglio arrivare ad avere l'acqua per terra. Vorrei svuotare la tanica prima che sia troppo piena. Grazie FrancoGual. Terrò conto della bassa conducibilità dell'acqua di condensazione.
|
|
 ENRICO51


postato il: 16.03.2023, alle ore 19:35 |
telegiovi: due elettrodi inox che poi collego con quale circuito?
Con qualcosa del genere, hai segnale luminoso e sonoro, due è meglio di uno.
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 telegiovi


postato il: 16.03.2023, alle ore 19:38 |
grazie ENRICO51. Ma cosa intendi per qualcosa del genere? |
|
 telegiovi


postato il: 16.03.2023, alle ore 19:40 |
Ah zio bapu ho riletto il tuo messaggio con più attenzione. Mi sembra una buona idea |
|
 ax77


postato il: 17.03.2023, alle ore 00:11 |
un cuscinetto riempito di (poca) aria. Sopra ci piazzi la tanica. Al cuscinetto colleghi un sensore di pressione. Quando la pressione supera un certo livello, accendi un led.
\"Il circuito ha sempre ragione\" L.Malesani
Ice o Cassinelli son sempre momenti belli
Il 555 sta all\'elettronica come arduino all\'informatica: entrambi loro malgrado. |
|
 ENRICO51


postato il: 17.03.2023, alle ore 09:32 |
telegiovi: grazie ENRICO51. Ma cosa intendi per qualcosa del genere?
Dimenticato il link, la vecchiaia è una brutta bestia.
Rimedio. https://www.settorezero.com/wordpress/sensore-di-livello-tro…
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 17.03.2023, alle ore 10:57 |
sembra una buona idea, pio anche accendere direttamente una pompetta che svuota parte della tanica in un luogo adatto...
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 morbifede


postato il: 17.03.2023, alle ore 11:36 |
Lo schema è questo

Sotto la più bella coda di pavone si nasconde il più comune culo di pollo! perciò non ve la tirate troppo!!! |
|
 ipervale


postato il: 17.03.2023, alle ore 11:43 |
Ciao,
puoi dare uno sguardo al kit di NE LX1373 riv.197 che pui usare così com'è oppure può farti venire qualche altra idea.
Valentino |
|
|