|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 acilde


postato il: 07.06.2023, alle ore 16:42 |
ero riuscito ad arrivare a un 73 percento di rendimento al simulatore con una limitazione di corrente approssimativa con un joule thief a circa 1V e 0.5W di alimentazione e un singolo led
usando un
bd139 + 2n2222
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 morbifede


postato il: 08.06.2023, alle ore 13:43 |
Dai un'occhiata qui
http://www.grix.it/viewer.php?page=13228
La classe sta nelle piccole cose. L'ape e la mosca volano entrambe, è dove si posano che fa la differenza |
|
 acilde


postato il: 08.06.2023, alle ore 19:30 |
bella realizzazione
ho visto che il tuo J-T e' la versione standard, diciamo,
ho trovato questo https://it.wikipedia.org/wiki/Ladro_di_Joule
alla fine ci sono vari link ma uno studio vero e proprio sulla efficienza
non lo ho trovato sulle varie versioni
https://rustybolt.info/wordpress/wp-content/uploads/2011/12/…
questa sembrerebbe la piu' performante ma si ferma a potenze molto basse
anche su talkingelectronics sembra che mettendo un condensatore migliori
vedo di provarle al simulatore
ho vsito che transistor con Vcesat piu' basse sono da preferire per avere meno perdite, alcuni della Zetex sarebbero ideali
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 acilde


postato il: 21.06.2023, alle ore 19:35 |
provato i circuiti dei link sopra...
provato al siulatore un po' di circuiti joule thief trovati nel web
con varie modifiche rispetto allo schema di base, ma non hanno miglioramenti consistenti e il controllo di corrente è scadente
ho fatto delle modifiche io aggiungendo qualche componente e ho
raggiunto 83% di rendimento con buon controllo di corrente alimentando due led in serie da 1/2W
tensione ingresso di 2.2V ( = a 2 Nimh in serie)
se alimento con due alcaline cariche (3v) la corrente sale di poco e non si bruciano piu'i led
ma cercherei un poca di efficienza in piu' nessuno ha qualche schema da indicarmi a discreti ?
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 acilde


postato il: 26.07.2023, alle ore 19:35 |
single cell efficient led driver
girando per la rete mi sono imbattuto in queste pagine e chiedo se pensate si potrebbe sostituire SP6690, che parte da 2.7V, con MP3414E che funzionerebbe anche con una singola NiMh da 1.2V e alimentare un solo led a 1W o 2W
https://www.edn.com/scheme-provides-high-side-current-sensin…
https://www.monolithicpower.com/en/documentview/productdocum…
che ne dite?
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 zio bapu


postato il: 28.07.2023, alle ore 17:58 |
Questo l'hai visto?
https://www.datasheetarchive.com/pdf/download.php?id=2fdd60f…
mandi |
|
 acilde


postato il: 28.07.2023, alle ore 19:19 |
io devo aumentare la tensione con un boost ho solo 2V / 3V in ingresso, l'applicazione del data sheet che hai messo e' un buck quindi la tensione in ingresso deve essere maggiore di quella sul led e non e' il mio caso...
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 acilde


postato il: 01.08.2023, alle ore 19:59 |
cercavo una cosa tipo questa
avrebbe un buon rendimento se ce la facesse a con un paio di NiMh in ingresso
https://www.eevblog.com/forum/projects/simple-discrete-two-t…
sto cercando di capire come fare la limitazione in corrente invece che in tensione ( ha usato uno zener da6.2v) io vorrei limitare la corrente nel led che va in uscita a 300mA circa
tu o altri avete idee per caso?
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca sono tuoi amici( G0o9\e non proprio...) , usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo? |
|
 schottky


postato il: 01.08.2023, alle ore 20:37 |
Un diodo limitatore di corrente, pero comunque si mangia un po di tensione
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 schottky


postato il: 01.08.2023, alle ore 20:39 |
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=8997844…
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
|