double_wrap:
arivel:
[CUT] devo capire come realizzare sta benedetta tensione di riferimento che va al DIV usando le pile. da quello che ho capito deve essere stabile ma con le pile man mano che si scaricano cala anche la tensione[CUT]
La risposta te l'ha gia' data chiaramente schottky
schottky:
[CUT]se usa un LTC6995 bene la pin DIV ci deve andare una aliquota ben definita della tensione di alimentazione del medesimo LTC6995 ottenibile con un partitore resistivo[CUT]
Non c'e' molto da aggiungere: il datashett (da leggere sempre!) dice che la DIV NON e' <assoluta> ma e' <RATIOMETRICA>, cioe' è una percentuale della tensione di alimentazione. Quindi quello che che che conta e' il RAPPORTO delle resistenze che genera tale tensione DVI. Se la pila si scarica del 20% scende anche la DVI del 20% ma il RAPPPORTO DVI/Vcc resta COSTANTE, il che è quello che serve per vivere felici.
https://www.analog.com/media/en/technical-documentation/data…
Table 1 offers recommended 1% resistor values that accurately produce the <correct voltage division> as well as the corresponding NDIV and POL values for the recommended resistor pairs. Other values may be used as long as:
1. The VDIV/V+ ratio is accurate to ±1.5% (including resistor tolerances and temperature effects)
2. The driving impedance (R1||R2) does not exceed 500k?.
If the voltage is generated by other means (i.e., the output of a DAC) <it must track the V+ supply voltage>
ti ringrazio
provo a studiarmi bene il circuito e poi posto lo schema , se avete ancora voglia di commentare