|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 FrancoGual

[pagine pubblicate]
postato il: 13.12.2020, alle ore 18:25 |
Ovviamente, nell'articolo si utilizza la parola 'RAZZA'.. e tutto va bene.
Qui invece è razzismo....
Ma andate tutti e tre a cag.....
Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice......... |
|
 caccamo2


postato il: 13.12.2020, alle ore 18:49 |
FrancoGual:
Ovviamente, nell'articolo si utilizza la parola 'RAZZA'.. e tutto va bene.
Qui invece è razzismo....
La costituzione italiana e' stata scritta molti anni prima della scoperta del dna che permise poi di dimostrare l'infondatezza delle teorie razziste solo nell'ultimo dopo guerra.
Per fortuna chi scrisse la costituzione aveva gia' intuito all'epoca, ed inserirono le tutele contro le discriminazioni razziali all'interno dei diritti fondamentali, pur utilizzando alcuni termini, come quello di 'razza', comprensibili al linguaggio comune.
L'articolo non e' cambiato e non cambiera' perche' se e' vero che la conoscenza del dna ha dimostrato che le razze umane non esistono, e' anche vero che i razzisti esistono ancora e sempre esisteranno, con essi esisteranno le 'distinzioni di razza'.
Dovresti impiegare meglio il tuo tempo, magari leggendo un testo di analisi logica o di storia per le primarie.
|
|
 ENRICO51


postato il: 14.12.2020, alle ore 09:23 |
FrancoGual:
Ovviamente, nell'articolo si utilizza la parola 'RAZZA'.. e tutto va bene.
Qui invece è razzismo....
Ma andate tutti e tre a cag.....
Reazione tipica di soggetto colto e rispettoso.
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane |
|
 dsalva


postato il: 16.12.2020, alle ore 11:17 |
Morale:
1. ...eh.. non ci son più i gggiovani di una volta.
2. ....questi gggiovani pakistani, indiani e cingalesi che ci rrubbano il lavoro...
3 ....italiani: sciagura a voi! sciagura a voi! sciagura a voi!... |
|
 double_wrap


postato il: 16.12.2020, alle ore 12:25 |
Ripropongo parte di uno dei primi interventi perche' ha centrato il problema
schottky: Tutto giusto, ma il motivo principale per cui si ricorre all'outsourcing è che costa di meno e pone molti meno problemi, oltre allo sviluppo di software e di progetti non dobbiamo dimenticare il vergognoso ricorso al lavoro interinale a cui ricorrono anche le nostre più grandi aziende. Il risultato è una marea di giovani (e purtroppo anche non più giovani) che lavorano come se fossero dipendenti ma che vengono denominati 'consulenti' e pagati molto meno di quanto dovrebbero, e si possono 'licenziare' senza problemi. [CUT]
Per esperienza diretta molte grandi ditte una volta assumevano personale con la terza media per il lavoro di tecnico, spesso svolto sul campo oltre che in fabbrica. Poi hanno iniziato a chiedere l'avviamento professionale, poi il diploma di perito. Ovviamente lo stipendio e' rimasto sempre lo stesso (aumenti contrattuali nazionali a parte). Circa dieci anni fa si e' iniziato ad assumere ingegneri con laurea triennale breve (in pratica dei superperiti pronti per le ditte) ma sempre per stesso stipendio. Perche' pagare lo stipendio di un ingegnere se si puo' dargli la meta' e sentirsi pure ringraziare come nel prologo dell'ifigonia?
Una cosa del genere non puo' funzionare a lungo ed in italia si stanno perdendo tutte le professionalita' (e la motivazione!) che c'erano fino a una decina di anni fa quando il lavoro veniva pagato il giusto e soprattutto quando non si era iniziato a chiedere a tutti, operai, impiegati e tecnici il famigerato LAVORO A COTTIMO. Perche' e' di questo che stiamo parlano: COTTIMISTI a commessa, senza contributi previdenziali e pagati solo quando serve.
Non ci si deve stupire se chi e' bravo in italia scappa all'estero (dove lo pagano il triplo) e se chi e' bravo in india e pakistan viene in italia dove e' pagato il triplo rispetto al paese di origine.
Finche' in italia si esporta la produzione va tutto bene, ma se l'export si ferma con i consumi interni crollati (gli stipendi sono bassi ed aleatori) allora si torna tutti a zappare la terra. Il che ci farebbe bene perche' il sole sulla pelle aiuta a fissare il calcio nelle ossa diminuendo rachitismo e gozzo tiroideo entrambi endemici....
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 caccamo2


postato il: 16.12.2020, alle ore 12:37 |
double_wrap: Ripropongo parte di uno dei primi interventi perche' ha centrato il problema
schottky: Tutto giusto, ma il motivo principale per cui si ricorre all'outsourcing è che costa di meno e pone molti meno problemi, oltre allo sviluppo di software e di progetti non dobbiamo dimenticare il vergognoso ricorso al lavoro interinale a cui ricorrono anche le nostre più grandi aziende. Il risultato è una marea di giovani (e purtroppo anche non più giovani) che lavorano come se fossero dipendenti ma che vengono denominati 'consulenti' e pagati molto meno di quanto dovrebbero, e si possono 'licenziare' senza problemi. [CUT]
Per esperienza diretta molte grandi ditte una volta assumevano personale con la terza media per il lavoro di tecnico, spesso svolto sul campo oltre che in fabbrica. Poi hanno iniziato a chiedere l'avviamento professionale, poi il diploma di perito. Ovviamente lo stipendio e' rimasto sempre lo stesso (aumenti contrattuali nazionali a parte). Circa dieci anni fa si e' iniziato ad assumere ingegneri con laurea triennale breve (in pratica dei superperiti pronti per le ditte) ma sempre per stesso stipendio. Perche' pagare lo stipendio di un ingegnere se si puo' dargli la meta' e sentirsi pure ringraziare come nel prologo dell'ifigonia?
Una cosa del genere non puo' funzionare a lungo ed in italia si stanno perdendo tutte le professionalita' (e la motivazione!) che c'erano fino a una decina di anni fa quando il lavoro veniva pagato il giusto e soprattutto quando non si era iniziato a chiedere a tutti, operai, impiegati e tecnici il famigerato LAVORO A COTTIMO. Perche' e' di questo che stiamo parlano: COTTIMISTI a commessa, senza contributi previdenziali e pagati solo quando serve.
Non ci si deve stupire se chi e' bravo in italia scappa all'estero (dove lo pagano il triplo) e se chi e' bravo in india e pakistan viene in italia dove e' pagato il triplo rispetto al paese di origine.
Finche' in italia si esporta la produzione va tutto bene, ma se l'export si ferma con i consumi interni crollati (gli stipendi sono bassi ed aleatori) allora si torna tutti a zappare la terra. Il che ci farebbe bene perche' il sole sulla pelle aiuta a fissare il calcio nelle ossa diminuendo rachitismo e gozzo tiroideo entrambi endemici....
la comunita' scientifica e' ancora divisa sulla reale esigenza di somministrare vitamine del gruppo D.
Non e' ancora stata trovata una solida relazione tra esposizione solare e le patologie a cui fai riferimento. |
|
 guzzj


postato il: 16.12.2020, alle ore 13:26 |
onestamente, 4 pagine in cui la maggior concentrazione è solo sulle assunzioni delle grandi ditte a vario titolo è molto fuorviante rispetto alle piccole e medie imprese, ma ciò non toglie che purtroppo il sistema di interesse del lavoro da parte dei giovani è venuto meno, sia laureti che analfabeti, ma il risvolto della medaglia arriva anche dalle aziende e soprattutto dallo stato che ha permesso una serie di contratti, da 30 anni a questa parte, che non valorizzano più il lavoratore, ma è incentivato solo ed esclusivamente sul risparmio della assunzione a scapito del lavoratore. nessuno si voi si ricorda dei contratti di formazione? o dei contratti di compartecipazione? |
|
 ENRICO51


postato il: 16.12.2020, alle ore 19:10 |
La verità sul lavoro e sull'imprenditoria è in queste poche parole.
https://pasteboard.co/JFdOn6z.jpg
Avvertenza: Il link è vietato agli allergici.
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane |
|
 FrancoGual

[pagine pubblicate]
postato il: 16.12.2020, alle ore 19:38 |
Ma pensare con un vostro cervello? Senza citare i soliti noti?
Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice......... |
|
 caccamo2


postato il: 16.12.2020, alle ore 19:50 |
FrancoGual: Ma pensare con un vostro cervello? Senza citare i soliti noti?
disse quello che 'il fascimo e' morto' e ogni due per tre scrive
FrancoGual: Quello che disse che governarci non era impossibile, era INUTILE, ci vedeva lungo.
tra l'altro pensado di citare uno ma in realta' e' un altro, lol
senza contare che tipete a pappagallo salvinee e golumn manco avesse il cervello in simbiosi. |
|
|