|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 RevRobot


postato il: 09.06.2017, alle ore 12:43 |
Io nelle mie cose avrei anche un MiniPc che ha tutto OnBoard, l'unica cosa dovrei assolutamente sostituire il disco e mettere un SSD non tanto per la velocita' ma per i scossoni che potrebbe prendere.
   
Ciao
Ciro. |
|
 RevRobot


postato il: 09.06.2017, alle ore 12:47 |
Scusate delle due immagini che non si visualizzano per uno spazio nel nome le rimetto qua, chiedendo agli admin se possono cancellare qui 2 Link:

Grazie
Ciao
Ciro. |
|
 theremino


postato il: 09.06.2017, alle ore 17:08 |
Per me va benissimo anche lui. Forse ho spostato troppo l'attenzione sui PC. In questa fase di prove vanno tutti bene. I miei suggerimenti erano per il futuro e per chi dovesse iniziare da zero. Principalmente volevo far notare che è sempre più facile trovare piccoli PC economici con Windows 10, che consumano pochissimo, hanno tutto a bordo e sono ideali per quest'uso.
Ricongiungere il mondo digitale con il mondo reale e concreto. |
|
 RevRobot


postato il: 09.06.2017, alle ore 17:16 |
Ok Livio, lo apro e vedo se posso sostituire l'HD senza problemi avendo un SDD da 250Gb, altrimenti ritorno alla prima PcBoard che Ti ho mostrato.
Nel frattempo sto vedendo di assemblare nel Box dell'Elettronica i controller per i motori, che devo configurare 2 motori alla volta essendo 6 ho 3 schede da configurare.
Ciao
Ciro. |
|
 RevRobot


postato il: 09.06.2017, alle ore 18:47 |
Sostituito l'HD con un SSD da 120GB piu' piccolo come capacita' dell'HD ma sicuramente piu' performante e piu' resistente agli scossoni.
Domani se ho tempo gli installo windows 7, siccome ho le versioni sia a 64 che a 32, secondo la vostra esperienza quale installo ? o se avete qualche link di Win10 lite piu' leggero o non conviene ?
Grazie
Ciao
Ciro. |
|
 RevRobot


postato il: 09.06.2017, alle ore 18:48 |
Ecco la Foto : 
Ciao
Ciro. |
|
 schottky


postato il: 10.06.2017, alle ore 06:47 |
Ricordati di attivare il TRIM
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 RevRobot


postato il: 10.06.2017, alle ore 08:52 |
Grazie schottky, non ci avevo pensato !!!
Ciao
Ciro. |
|
 theremino


postato il: 10.06.2017, alle ore 16:08 |
RevRobot: Sostituito l'HD con un SSD da 120GB piu' piccolo come capacita' dell'HD ma sicuramente piu' performante e piu' resistente agli scossoni.
Domani se ho tempo gli installo windows 7, siccome ho le versioni sia a 64 che a 32, secondo la vostra esperienza quale installo ? o se avete qualche link di Win10 lite piu' leggero o non conviene ? Grazie
I windows7 vanno bene. Win10 mi piace di più ma non conosco versioni lite. Personalmente preferisco sempre i 32 bit e lascio volentieri i 64 a chi utilizza programmoni di grafica 3D fatti per i 64 bit e che senza il 64 non vanno avanti. Le nostre applicazioni non fanno uso di strutture dati a 64 bit per cui girano quasi sempre più veloci sui 32 bit. E anche gran parte di quel che devi fare su un rover girerebbe meglio e con meno problemi su un 32 bit. Ma in fondo la differenza è minima, ormai i Windows vanno tutti bene.
Ricongiungere il mondo digitale con il mondo reale e concreto. |
|
 RevRobot


postato il: 10.06.2017, alle ore 16:43 |
Sono d'accordo con te, anche perchè molti Driver a 32 sono più reperibili dalle case costruttrici di periferiche mentre molte terze parti hanno messe driver per quella periferica a 64bit ma non sono stabili.
Grazie.
Ciao
Ciro. |
|
|