|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 piero55


postato il: 25.07.2021, alle ore 13:55 |
Quanta pazienza!!!!! l'ho aperto, acceso, il pc parte ma windows no e cerca un punto di ripristino. Si sta ripristinando, ci vorra' molto tempo!!! |
|
 Kaput


postato il: 28.07.2021, alle ore 13:37 |
poco prima dell'avvio di windows premi ripetutamente il tasto F8.
Nella schermata che appare avvia in modalità provvisoria e vedi cosa fa. |
|
 piero55


postato il: 28.07.2021, alle ore 16:25 |
Si, avevo provato ma non c'è nulla da fare il problema dello spegnimento rimane sempre. Comunque, ho fatto diverse prove: il problema grosso è che i vari riduttori di tensione, si trovano tutti nella parte inferiore della MB e non saprei come raggiungerli per verificarli. Nella parte superiore quindi visionabile, ci sono solo due riduttori e funzionano bene. Ho poi trovato quattro condensatori elettrolitici che stanno sulla +Vcore della CPU ed anche quella funziona, si tratta di una tensione variabile, c'è e funziona. Altro non riesco a misurare. Ho fatto un altro lavoro, ho smontato tutto, tolto tutti i dissipatori (che sono tutti ben puliti), ho tolto la pasta termice, ripuliti e preparati per la reinstallazione. Ho smontato la scheda video e anche di questa ho lavorato sul dissipatore. Alla fine ho riassemblato tutto, acceso, funziona un pò meglio ma si spegne ugualmente, un pò meno, ma si spegne. Ho eliminato windows e l'ho reinstallato, ma appena finito, si è spento. No, non è affidabile, è inutilizzabile. Tra l'altro ora non funziona più nemmeno il touchpad (si scrive così?) ma sarebbe il meno, l'ho sempre utilizzato con un mouse esterno. Non si tratta di un problema SW, è solo un problema HW. |
|
 MB54


postato il: 28.07.2021, alle ore 16:53 |
Se ti parte, prova con gli spray freddi |
|
 piero55


postato il: 28.07.2021, alle ore 21:33 |
Si è una buona idea, avevo quello spray dovrò ricomprarlo. Però il problema lo fa in qualsiasi momento, appena accendi, dopo 1 ora o due.... considera che ho reinstallato windows 10 e me lo ha fatto fare, dopo più di un'ora si è spento: come ho già spiegato non c'è una regola..... Però una prova si può sempre fare... |
|
 MB54


postato il: 28.07.2021, alle ore 22:03 |
piero55: Però il problema lo fa in qualsiasi momento, appena accendi, dopo 1 ora o due....
Il mestiere dello spray è aiutare ad individuare comportamenti erratici, casuali: non solo componenti che scaldano.
Proverei anche con una distribuzione linux qualsiasi, o anche un vecchio dos o simili: ti levi il dubbio se l' origine è sw o hw.
|
|
 ENRICO51


postato il: 29.07.2021, alle ore 12:27 |
Hai provato ad escludere il tasto di accensione? Potrebbe essere difettoso e creare dei falsi contatti. Una volta il tasto reset difettoso mi fece impazzire, bastava un soffio di vento ed il PC si riavviava, apparentemente senza nessuna causa.
L'uomo ha diviso l'atomo ma non sa dividere il pane
Anche il chiodo ha la testa però non ci ragiona, la stessa cosa capita a più di una persona.(Gianni Rodari) |
|
 piero55


postato il: 29.07.2021, alle ore 14:50 |
Per lo spray freddo concordo in pieno. Appena avrò tempo lo andrò a comperare, quello che avevo è finito.... Linux era installato nell'HD assieme a windows e presentava lo stesso problema. Però non penso che sia un problema SW perchè si spegne anche dopo 1 secondo che ho premuto il pulsante start.
ENRICO51: Hai provato ad escludere il tasto di accensione? Potrebbe essere difettoso e creare dei falsi contatti. Una volta il tasto reset difettoso mi fece impazzire, bastava un soffio di vento ed il PC si riavviava, apparentemente senza nessuna causa.
Ci fa anche quando tolgo il guscio superiore del notebook e lo accendo facendo un ponticello tra due piste del connettore dove si innesta il pcb che comprende il tasto on/off. Comunque giusta osservazione, una volta mi era capitato un pc che aveva il tasto rotto e prima di arrivarci.....
|
|
 Kaput


postato il: 29.07.2021, alle ore 17:08 |
Potresti avere una tensione mancante che spegne, per sicurezza, il portatile. |
|
 piero55


postato il: 01.08.2021, alle ore 14:29 |
Sicuramente è così, rimane solo il fatto di come misurare le tensioni visto che la maggior parte degli alimentatori (da +Vin alle varie tensioni richieste) sono tutti collocati nella parte inferiore della MB. Se la estraggo dal contenitore (parte inferiore del guscio), non ho più l'uacita sia per il monitor che per il monitor esterno. Poi, per primo, bisogna togliere la ventola...... non so che dire, forse nei laboratori specializzati hanno un banco prova dedicato o simili. |
|
|