home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
I CODICI DEI CONDENSATORI tipo: livello:
Tutto sui codici dei condensatori per leggerli correttamente
 
 



I CODICI DEI CONDENSATORI


Il valore capacitivo dei condensatori è espresso in microfarad – nanofarad – picofarad , poiché questo valore viene riportato sul corpo del condensatore con delle sigle o colori a volte incomprensibili da decifrare, ho deciso di fare questa piccola guida per i meno esperti.

L’unità di misura della capacità è il farad ma poiché non esiste un condensatore con una capacità così elevata si utilizzano i suoi sottomultipli. Queste capacità si indicano con i simboli :

µF = microfaraf

nF = nanofarad

pF = picofarad

 

La tabella sottostante indica le conversioni di capacità

 

               microfarad   x   1.000             =   nanofarad

               microfarad   x   1.000.000     =   picofarad

               nanofarad     x   1.000            =   picofarad

               picofarad       :   1.000            =   nanofarad

               picofarad       :   1.000.000     =   microfarad

               nanofarad      :  1.000             =   microfarad

 

Esempi :

220pF          =   0,22nF
0,1µF           =   1.000.000pF
1nF              =   1.000pF
820.000pF   =   0,82µF

 I condensatori con capacità espresse in microfarad generalmente sono elettrolitici e sono sempre polarizzati e, per questo, i loro terminali sono contrassegnati dal segno positivo e dal segno negativo.

Le capacità espresse in nanofarad , picofarad e talvolta anche in microfarad, le troviamo sui condensatori al poliestere, ceramici a disco o ceramici a tubetto o pin- up.

Riassumendo:

  • Condensatori elettrolitici: da un minimo di 1 uF fino ad 1 Farad
  • Condensatori ceramici a disco: da un minimo di 1pF fino ad un massimo di 470nF (o 470.000pF);
  • Condensatori in poliestere: da un minimo di 1nF ad un massimo di 4,7uF (4.700nF);

              



La capacità sui condensatori elettrolitici è espressa chiaramente sul loro involucro così come la loro tensione di lavoro che non dà adito a nessun dubbio. Il discorso è diverso per i rimanenti condensatori in quanto la lettura della capacità talvolta sono indecifrabili e inducono spesso ad errori di interpretazione anche per i più esperti.

Cerchiamo di chiarire questi enigmatici codici.

Le capacità dei condensatore possono essere rappresentate o con dei colori o con dei numeri.

Per risalire al valore della capacità con i colori il metodo è lo stesso dei colori delle resistenze, ma attenzione, occorre tener presente se la terza fascia di colore è bianca , la capacità è espressa dal valore indicato dalle prime due strisce diviso per 10. I pratica se troviamo i tre colori  arancio-arancio-bianco non sarà per esempio di 33pF ma bensì 33:10 cioè 3,3pF.

Stesso errore si può incorrere quando la terza fascia di colore è nera  cioè marrone-nero-nero leggendo una capacità di 1-0-0  per esempio 100pF ma 10pF in pratica il colore nero non stà ad indicare uno 0 (zero) , bensì non indica nulla.

Vediamo ora i 5 colori nei tubetti ceramici.

Prima di tutto per conoscere la capacità escludiamo la prima e l’ultima fascia colorata in modo da leggere le tre rimanenti fasce che come abbiamo detto sopra segue il normale codice delle resistenze. Prendiamo poi in considerazione la prima fascia che indica il coefficiente di temperatura, cioè la variazione percentuale di capacità per ogni grado centigrado della temperatura rispetto a 20°.

L’ultima fascia di colore indica la tolleranza sul valore di capacità

Vediamo la tabelle dei coefficienti di temperatura (TAB. 1) e delle tolleranze (TAB.2)

 

TAB.1

TAB. 2

1º Colore

Percentuale di variazione

5º Colore

Tolleranza %

Nero

0

Nero

20%

Marrone

0,003% in meno

Bianco

10%

Rosso

0,008% in meno

Verde

5%

Arancio

0,015% in meno

Rosso

2%

Giallo

0,022% in meno

 

 

Verde

0,033% in meno

 

 

Blu

0,047% in meno

 

 

Viola

0,075% in meno

 

 

Bianco

0,010% in più

 

 

 

Esempio:

condensatore da 33.000pF prima fascia di colore: marrone pari a 0,003% in meno

temperatura massima di lavoro 60º

 Tra 20º e 60º si ha una differenza di 40º

 Variazione di capacità per ogni grado di temperatura:

            (33.000 x 0,003) : 100 = 0,99pF               Lo 0,003% di 33.000pF è di 0,99pF

 Facendo lavorare il condensatore ad una temperatura di 60º avremo una diminuzione di capacità di:

                0,99 x (60-20) = 39,6pF            cioè  33.000pF - 39,6pF = 32.960pF

 

Altra perplessità è il codice 101 che di solito si trovano sui condensatori ceramici di fabbricazione giapponese. Infatti su questi condensatori vengono riportati valori come 101-102-104 oppure 331-332-333 inducendo a dire che sono di capacità da 104 o 332pF sbagliato  la corretta capacità è di 100.000pF e di 3.300pF. Infatti l’ultimo numero dopo le due cifre indica quanti zeri bisogna aggiungere alle prime due. Questo stesso codice viene utilizzato anche sui trimmer a multigiri.

Il simbolo K sui condensatori ceramici indica appunto ceramico (keranik). Quindi quando trovate su un condensatore del tipo “a disco” un valore di 33K significa semplicemente che è da 33pF tipo ceramico. Il simbolo K lo troviamo anche sui condensatori poliestere rettangolari ma ha un significato diverso, infatti insieme ai codici J ed M indicano le tolleranze di detti condensatori che generalmente sono espresse in microfarad.

In dettaglio le tolleranze sono espresse in:

J  = 5%          -           K = 10%            -           M = 20%

La differenza tra condensatori ceramici e poliestere è che questi ultimi si riconoscono dalle loro dimensioni maggiori e dallo spessore(3-4mm) rispetto a quelli ceramici (1mm).

In conclusione sui condensatori poliestere sono riportate 3 indicazioni  nel seguente ordine:

capacità (µF) – tolleranza (J-K-M) – tensione di lavoro (in volt).

Su molti condensatori in particolare su quelli giapponesi e americani è indicato un punto prima della cifra, in questo caso lo dobbiamo semplicemente interpretare come uno zero seguito dalla virgola.

Esempio                              .1                       .001                     .47
bisogna leggerli come   
0,1                     0,001                   0,47
cioè                                      
100.000pF            1.000pF          470.000pF.

Altro simbolo è la n e significa  che la capacità è espressa in nanofarad.  Questa “n” la possiamo trovare prima del numero o al posto del punto.

Esempio:

1n      = 1.000pF

15n    = 15.000pF

5n6    = 5.600pF

820n  = 820.000pF

Lo stesso principio è valido anche per il simbolo p e significa  che la capacità è espressa in picofarad.

Spero di essere stato utile.

 

 



  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da fragger
il 09/04/2007 ore 20:03
ultima modifica del 11/04/2007 ore 21:58
la pagina è stata visitata 89122 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2024 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale