|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Benvenuto. |
ultimo messaggio di  Kaput del 18.04.2025, 16:33 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
Sembra che la resistenza da 1 Ohm vada bene:
https://www.laurtec.it/italiano/tutorial/il_protocollo_USB/A…
cit.:
La tensione disponibile sul bus ha un valore nominale di 5V, ma a causa della
lunghezza dei cavi e della corrente che deve essere fornita dal dispositivo Host o Hub, ha
una tolleranza piuttosto ampia e varia da un minimo di 4.4V a un massimo 5.25V. A
supporto delle specifiche Type C e delle massime correnti, le specifiche sono state
aggiornate con un valore di tensione pari a 5.50V, per cui Host e Hub precedenti alla
specifica “ECN USB 2.0 VBUS Max Limit”, hanno una tensione massima pari a 5.25V
mentre quelle successive, potrebbero avere una tensione massima pari a 5.50V. Per
quanto riguarda il valore minimo, sebbene sia 4.4V, bisogna distinguere due casi, ovvero: |
ultimo messaggio di  zio bapu del 22.06.2025, 16:01 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
Generatore RF UnaOhm EP57.
Valvolare, fine anni '50.
Al test si accende e fornisce un segnale modulato, e ricevibile, in onde medie.
non sono andato oltre nelle prove.
In ottime condizioni estetiche, l'interno poi è praticamente nuovo.
A una sola condizione....
NON SPEDISCO.
senza alcuna eccezione...
A Torino, zona Lucento.
Con orario di ufficio, Lun. - ven. 8/17, no al giovedì pomeriggio.
Non spedisco e non sono disponibile in altri orari.
|
ultimo messaggio di  bergio70 del 19.06.2025, 12:10 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
Secondo me l'approccio con i 3 cicli fornon è la soluzione migliore. Che pic usi?
|
ultimo messaggio di  primok del 11.05.2025, 17:46 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
per consigliarti i motori bisogna sapere come è fatta la stampante,
asse z monobraccio o doppio ?
normalmente i nema vanno bene un po per tutto.
io opterei sempre per i non cablati, meno faticoso cambiarli.
con più informazioni ti si aiuta meglio.
|
ultimo messaggio di  guzzj del 18.06.2025, 08:27 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
Le mucche avranno caldo in estate.
la mia opinione è di collegare i pannelli alle ventole, dimensionando quest'ultime in base alla potenza dei pannelli.
Quando c'è il sole partono, se non c'è il sole stanno ferme.
Se è il caso, in inverno, spengo le ventole.
Con le temperature che raggiunge una stalla, anche in inverno, è robabilmente una precauzione inutile.
|
ultimo messaggio di  bergio70 del 13.06.2025, 11:49 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
la v5 gestisce solo i 3 assi fino a 2.5A, non gestisce altro.
|
ultimo messaggio di  guzzj del 19.06.2025, 10:03 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
Comunque NE5532 è un ottimo op amp per audio, usato in prodotti commerciali di buona classe |
ultimo messaggio di  schottky del 17.03.2025, 17:00 |
|