FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.
Preamplificatore valvole Nuova Elettronica
Autore
Messaggio
opzioni
leopierom
postato il: 26.02.2024, alle ore 18:43
Preamplificatore valvole Nuova Elettronica
Un consiglio : ho due pre valvolari di Nuova elettronica ne ho due per utilizzare il secondo nel caso di guasto al primo e/o viceversa. Forse sbaglio ? Pezzi difficili da trovare sopratutto x trafo? E' un discorso valido o posso facilmente trovare e/o sotituire facilmente i trasformatori?
Grazie
..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
double_wrap
postato il: 28.02.2024, alle ore 13:03
Rifare un alimentatore nuovo al posto del LX1141 e' cosa semplice.
Il T1 e' un normalissimo trasformatore di alimentazione con due secondari a bassa tensione (uno per i filamenti ed uno per i rele) ed uno ad alta tensione per l'anodica. Puoi sostituirlo come vuoi, ad esempio con un trasformatore con un secondario per l'anodica ed uno per i filamenti ed un altro trasformatore solo per i rele'
Anche la doppia induttanza Z1 di filtro e' facilmente sostituibile, anche con due induttanze separate. Puoi misurare il valore di quelle originali ed cercarne di valori simili o maggiori senza problemi.
Una ECC83 a 12 V assorbe 150 mA di filamento, con sei valvole fa quasi 1A. Inoltre il secondario di T1 per i filamenti ha 11.5Vac che con due diodi sul ponte ed un condensatore fanno circa 14Vcc a vuoto, probabilmente con 900 mA di carico scendono ai 12.6 nominali dei filamenti, ma e' meglio controllare sul tuo circuito.
In ogni modo e' semplice ricavare sia i 12 Vcc sotto carico sia i 190 Vcc per l'anodica con (quasi) qualunque combinazione di secondari anche con piu' trasformatori
In sintesi: vai tranquillo per la sostituzione di T1 e Z1
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
leopierom
postato il: 29.02.2024, alle ore 09:18
grazie mille double_wrap, come sempre molto esaustivo nelle risposte.
..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito