|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
daniele1979
postato il: 24.11.2024, alle ore 11:51 |
Filtro su alimentazione swiching
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Ho un paio di moduli xl4015 quelli con la regolazione della tensione
E corrente.
[img] Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
2,84€ | CC/CV Max 5A DC-DC Step Down scheda di ricarica Buck XL4015 modulo convertitore caricabatteria al litio DC DC 0.8-30V a 5-32V Buck
https://aliexpress.com/_EGfc3xR/img
Io devo alimentare un Arduino e altre schede.
Ho un trafo con un ponte di diodi , per alimentare il tutto
Serve un filtro in ingresso ed in uscita per la vcc.
I condensatori dopo il ponte so che servono, ma non
Saprei dare un valore corretto.
Grazie e buona giornata
|
|
amilcare.c
[pagine pubblicate]
postato il: 24.11.2024, alle ore 19:54 |
Serve la tensione del trasformatore per riuscire ad aiutarti
http://www.elettroamici.org/
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che tu sei,
la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
Charlie Chaplin
Elettronica: il LEGO dei grandi |
|
daniele1979
postato il: 24.11.2024, alle ore 22:48 |
Ciao ed grazie per il tuo aiuto.
Il trasformatore ha una tensione di 12 volt 30 watt
|
|
amilcare.c
[pagine pubblicate]
postato il: 25.11.2024, alle ore 08:20 |
Calcolo generale della capacita di livellamento.
(Vac x sqr2) - (Vd x 2)
dove sqr2 equivale a radice di 2 e Vd equivale alla caduta di tensione sui diodi che sono sempre due in caso di rettificazione con ponte a diodi
12 x 1.41 - 1.8 = 15V continui raddrizzati e livellati
ora 30W / 15V = 2A in uscita
con la formula empirica di un uF per mA abbiamo una capacita di filtro di 2000uF che approssimiamo al valore standard più vicino che è 2200uF
ora la tensione di lavoro del condensatore, di norma va scelta almeno il 30 per cento più alta della tensione di esercizio
15vx 1.3= 19.5V ed il valore standard più vicino è 25V
Risultato è che il condensatore necessario è 2200uF 25V
I puristi storceranno il naso perche non ho usato complesse formule matematiche per arrivare a questa conclusione ma ti assicuro che anche se le usassi il risultato finale non sarebbe troppo distante da questo.
http://www.elettroamici.org/
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che tu sei,
la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
Charlie Chaplin
Elettronica: il LEGO dei grandi |
|
daniele1979
postato il: 25.11.2024, alle ore 09:12 |
Ok mille grazie, questi sono in
Ingresso .
In uscita che valore uso?
Bobine non servono?
Grazie ancora
|
|
daniele1979
postato il: 25.11.2024, alle ore 20:16 |
Ho letto che occorrono a basso
Esr è giusto Anche nel mio caso?
Ho letto anche che i condensatori sulla
Board fanno un po' pena ed di eliminarli
Ne vale la pena ?
Grazie ancora
|
|
amilcare.c
[pagine pubblicate]
postato il: 26.11.2024, alle ore 13:44 |
In uscita non hai bisogno di filtri o condensatori aggiuntivi
Per l'ingresso è inutile usare elettrolitici a basso esr in quanto lavorano a frequenza di rete
Se Proprio vuoi un filtro aggiuntivo in uscita metti un induttore 47Uh 3A in serie seguito da un elettrolitico a basso esr da 1000uF ma ripeto nella stragrande maggioranza dei casi non è necessario un filtro aggiuntivo in uscita
http://www.elettroamici.org/
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che tu sei,
la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
Charlie Chaplin
Elettronica: il LEGO dei grandi |
|
daniele1979
postato il: 30.11.2024, alle ore 16:40 |
Ok , seguo i tuoi consigli
Grazie del tempo che mi hai dedicato a rispondermi
Buona serata |
|
|