home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Informatica ed Elettronica
Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")


Calcolatrice HP 67
     
Autore Messaggio opzioni
leopierom





postato il:
20.02.2025, alle ore 08:26
Calcolatrice HP 67 

salve, una Calcolatrice HP 67, con lettore card non funzionate, da errore appena si inserisce la card. E' una grande calcolatrice ha ha più di 50 anni.
Rimedi? Il lettore è motorizzato, prende-aggancia la card, lato dx legge-carica programma: la card fuoriesce lato sx.
Cosa fare? Chi potrebbe ripararla? tentativi non invadenti? Grazie



..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
53RG10





postato il:
21.02.2025, alle ore 13:39
Non conosco questa calcolatrice, ma se può esserti utile qui trovi il manuale: https://literature.hpcalc.org/community/hp67-oh-en.pdf

Pagina 271 spiega come si usa la card
Pagina 315 per la manutenzione della card
Pagina 320 ci sono possibili errori. L'errore potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento del lettore, a una carta protetta o una carta vuota.
double_wrap




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
08.03.2025, alle ore 12:25
Come ti hanno detto serve discernere se il problema sia nella card o nel lettore.
Servirebbe un'altra HP67 ed un'altra card <sicuramente> buona, poi testando le 4 combinazioni calcolatrice/card se ne viene fuori e si trova il colpevole.

Una alternativa <rischiosetta> in mancanza della CLEANING CARD HP citata a pag 315 del manuale è quella di prendere una vecchia <CLEANING CARTRIGE> per musicassette audio o per VHS (si usavano appunto per pulire le testine), romperla(!), estrarre un pezzo di nastro (che è lievemente abrasivo) e passarlo nel lettore.

Come evidenziato anche da HP tali nastri/card di pulizia sono lievemente abrasivi quindi non vanno usati spesso per non <mangiare> troppo le testine!




"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale