home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Come riconoscere fase e neutro
     
Autore Messaggio opzioni
davemad





postato il:
14.12.2010, alle ore 08:33
E per quale motivo non il contrario?


perchè se tu collegassi i fili al contrario avresti la fase sempre sul portalampade , pur spegnendo con l'interruttore la lampadina e ciò non è bello !!

confermo comunque il discorso del tester. anche i più schifosi tester sul mercato hanno un'impedenza di ingresso in misura di tensione pari almeno al megaohm o superiore. anche perchè se fosse minore falserebbe in modo significativo la lettura.
romeol




una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
14.12.2010, alle ore 09:42
E per quale motivo non il contrario?[/quote]

davemat mi ha preceduto dando la giusta motivazione, per completezza aggiungo che, dal punto di vista del funzionamento elettrico, non cambia niente, ma la normativa dà queste prescrizioni per motivi di sicurezza: ad esempio quando spolveri il lampadario o cambi una lampadina con l'interruttore aperto (luci spente) sei in tutta sicurezza perchè sul lampadario arriva solo il neutro (ed eventualmente la terra se prescritta).
Talvolta gli installatori di elettrodomestici fissi (mi pare che fede-adro parli di una cappa) vedono sui morsetti di collegamento l'indicazione Fase-Neutro (come scritta o come codice di colori) e quindi, nel dubbio, la rispettano sia ciò utile o meno, anche perchè non sanno esattamente come sia fatto il circuito interno.
Per una cappa, che suppongo metallica, ci vorrebbe anche la terra.
La cosa che a questo punto fa meraviglia è che gli "installatori" non siano in grado di individuare la fase e lo chiedano al cliente!
Ho sempre avuto poca fiducia negli elettricisti!
Saluti e Buone Feste a tutti
fede-adro





postato il:
14.12.2010, alle ore 15:14
qui la citazione
E per quale motivo non il contrario?[/quote]

davemat mi ha preceduto dando la giusta motivazione, per completezza aggiungo che, dal punto di vista del funzionamento elettrico, non cambia niente, ma la normativa dà queste prescrizioni per motivi di sicurezza: ad esempio quando spolveri il lampadario o cambi una lampadina con l'interruttore aperto (luci spente) sei in tutta sicurezza perchè sul lampadario arriva solo il neutro (ed eventualmente la terra se prescritta).
Talvolta gli installatori di elettrodomestici fissi (mi pare che fede-adro parli di una cappa) vedono sui morsetti di collegamento l'indicazione Fase-Neutro (come scritta o come codice di colori) e quindi, nel dubbio, la rispettano sia ciò utile o meno, anche perchè non sanno esattamente come sia fatto il circuito interno.
Per una cappa, che suppongo metallica, ci vorrebbe anche la terra.
La cosa che a questo punto fa meraviglia è che gli "installatori" non siano in grado di individuare la fase e lo chiedano al cliente!
Ho sempre avuto poca fiducia negli elettricisti!
Saluti e Buone Feste a tutti

MI pare strano anche a me.che me lo abbiano chiesto....comunque grazie ancora delle risposte e BUONE FESTE A TUTTI!!
dongiulio




una ogni 10 livelli


postato il:
14.12.2010, alle ore 17:49
davemad:
E per quale motivo non il contrario?


perchè se tu collegassi i fili al contrario avresti la fase sempre sul portalampade , pur spegnendo con l'interruttore la lampadina e ciò non è bello !!

confermo comunque il discorso del tester. anche i più schifosi tester sul mercato hanno un'impedenza di ingresso in misura di tensione pari almeno al megaohm o superiore. anche perchè se fosse minore falserebbe in modo significativo la lettura.


no no, non corriamo, aspettate un attimino!

non tutti i tester sono affidabili, soprattutto quelli analogici da 2€ che si trovano nelle fiere!!
parlo per esperienza personale, una volta ne ho preso uno, arrivato a casa l'ho provato in cc con fondo scala 20Vdc su un accumulatore 12 volt e me ne segnava 8, cosa non vera perche il mio italia ht1070 ne segnava quasi 13.

non contento ho effettuato una misura in regime sinusoidale con f.s. di 400Vac ( se ricordo bene, cmq in questo ordine di grandezza) appena avvenuto il contatto con la disequipotenzialità tra fase e neutro, quella specie di tester si fonde, e si sgancia il magnetotermico!

le cause di tutto cio possono essere di due tipi:
errata nomenclatura delle sigle sul commutatore
impedenza interna troppo bassa

quest'anno se trovo lo stesso modello al mercatino di natale vi prometto che faccio un bel articoletto e vediamo se io dico fesserie.......



Programmer Cisco CCNA Pass.
Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l' amore mentre, la violenza e l' odio, si diffondono alla luce del sole.
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
14.12.2010, alle ore 18:13
Oppure lo avevi in misura di corrente,cosa non rara. Poi non dimentichiamo che molte caldaie necessitano della giusta connessione fase neutro per individuare la fiamma accesa.
Il fatto che chiedano al proprietario forse lo fanno per far credere di capire,al poveretto che può pensare "aspita che tipi precisi mi hanno anche chiesto per collegare a norme" al padrone di casa tecnico... " estica*** sti 'mbecilli chi me li ha mandati???"



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
Dr.Faustus





postato il:
28.12.2013, alle ore 18:59
Ciao a tutti... Nella mia inesperienza-incoscienza vorrei provare un testerino che ho comprato ieri (devo dare una sistemata all'impianto 12 V della mia barca)... Vorrei per l'appunto misurare la tensione del mio impianto di casa... Tenendo presente che l'impianto non e' collegato alla terra, da quanto ho letto qui dovrei tenere un puntale in contatto con una parete (nero) e con l'altro testare una per volta pe fasi...Da bravo sconsiderato ho provato a farlo con una presa... Ma non ho ottenuto risultati probabilmente a causa della chiusura di sicurezza... Un metodo alternativo per provarlo in corrente continua?
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
28.12.2013, alle ore 19:08
Inizia con le batterie di casa, lascia stare le prese di corrente.....


Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
Dr.Faustus





postato il:
28.12.2013, alle ore 19:36
Batterie di casa gia provato... In teoria volevo fare qualche esperimento perché a casa ho due fili scoperti che in teoria dovrebbero portare corrente... Il cercafase non mi da risultati, ma l'impianto e' molto vecchio, quasi tutto in plastipiombo e anche sui fili delle lampadine il cercafase si accende talmente poco che spesso è difficile stabilire se c'e' corrente o no... Volevo appunto fare una prova col tester... Momentaneamente sono dai miei volevo intanto capire come funzionava lo strumemento e come utilizzarlo con un minimo di sicurezza
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
28.12.2013, alle ore 19:43
Il cercafase cerca e trova la fase se l'utente è abbastanza a terra... se usi scarpe con suola in gomma il cercafase lavora sempre peggio e se sei ben isolato non segna proprio nulla.


Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
dongiulio




una ogni 10 livelli


postato il:
28.12.2013, alle ore 21:37
ma perche continuate discussioni di tre anni orsono e non ne aprite di nuove?


Programmer Cisco CCNA Pass.
Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l' amore mentre, la violenza e l' odio, si diffondono alla luce del sole.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale