FORUM: Informatica ed Elettronica
Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")
Controlla le tensioni sulle bobine PL5, PL6, PL7, PL8, PL10, PL12, PL13.
piero55
postato il: 12.12.2015, alle ore 12:20
.....controllo e ti faccio sapere.....
piero55
postato il: 12.12.2015, alle ore 16:10
Allora....
PL5=+5,022V
PL6=+3,372V
Solo con PC=ON:
PL7=1,794V
PL8=+1,50V
PL12=PL13=+0,995V
Ora ho notato(cosa che prima non faceva) che il led BATTERIA,fa due lampeggi arancioni e due blu.
Tieni presente che alla MB, c'e inserita solamente la SV. niente RAM, HD, tastiera, monitor. Ho solo attaccato il flat dei tasti per accendere. cosa significheranno questi lampeggi?
Si trovera' il disegno della MB disposizione componenti?
Attendo tue note......
piero55
postato il: 12.12.2015, alle ore 16:13
mi era sfuggito...
PL10=1,052V con PC=ON
piero55
postato il: 12.12.2015, alle ore 16:56
Altra correzzione (scusa, ma ho l'influenza e sono un po' annebbiato.....)
Il LED che lampeggia, e' quello ON, non batteria....
piero55
postato il: 12.12.2015, alle ore 20:00
Aggiornamento:
Ho rifatto una sldature, fredda, PJ14....un ponticello....
E' ripartito..... a volte si a volte no. Ora, con una live di linux sta funzionando.... a volte righe, quadretti e lo schermo diventa nero mentre un monitor esterno funziona sempre con righe e quadretti..... Se va il monitor del pc, va anche quello esterno. La ventola, ogni tanto parte, si ferma, riparte...... MAH!
piero55
postato il: 13.12.2015, alle ore 15:13
Ulteriore aggiornamento..... II° giorno.
A pc freddo, ho rimontato il suo HD ed è partito regolarmente.... aggiornato antivirus, windows.... oltre 2GB di sw.... poi ho riavviato e non è partito: schermo nero. Ho attaccato lo schermo ext e su questo, il pc sembra funzionare regolarmete in mezzo ad una marea di righe verticali e squadrettatura, tipiche del malfunzionamento della ram video. Ora l'ho riavviato e funziona benissimo con il suo LCD..... ma fno a quando? Su un sito di riparazioni pc, parlano proprio del satellite a200 e dei suoi innumerevoli falsi contatti risolvibili con sofisticate attrezzature per SMD. Sembra che sia lo stagno che per questioni ecologiche non è più una lega con il pimobo ma è solo stagno puro che quindi con il tempo porta a questi difetti, falsi contatti. Cosa dici, cerco la Scheda Video?
piero55
postato il: 13.12.2015, alle ore 15:18
Ora sto scrivendo con il pc incriminato.... Un'altra info, ho visto che la tensione su PL12 e PL13 è salita a 1,275V.
Kaput
postato il: 14.12.2015, alle ore 11:27
Come avevo previsto il problema è la GPU.
La tensione su PL12 e Pl13 Alimenta la CPU (cerca in base al modello montato la tensione di alimentazione.
La tensione di alimentazione della CPU è la CPu stessa che la definisce tramite i pin da 37 a 43 di PU11.
Riscalda il cip ATi con aria calda 300° per 30 secondi )getto a 2cm di distanza).
Prova se visualizza meglio l'immagine.
E' da qualche anno che da tutte le schede elettroniche è stato eliminato il piombo nello stagno.
piero55
postato il: 14.12.2015, alle ore 12:47
Buongiorno....
In ordine: si è la GPU anche se ha ripreso a funzionare.... sono due gg che ci sto lavorando e non si e' piu' ripresentato il difetto. Ora sto stressando la SV con un programa apposito OCCT GPU, non ci sono errori funziona corretamente. Proabilmente, con lo smontaggio e rimontaggio della sv il falso contatto e' scompaso.....al momento....
OK per PL12 e 13, sono le uscite in parallelo dello switching he alimenta la cpu, ora eroga 1,275V e penso che sia corretta..... controllero' come dici.
Purroppo non ho uno strumento ad aria calda idoneo, comunque tengo presente il suggerimento ed eventualmente mi organizzero'.
L'immagine ora è ottima, come e' sempre stata prima del difetto.
OK per il piombo, lo sapevo ed è quello che dicono anche su quel sito di riparazioni che menzionavo prima: infatti, eseguono una riparazione esattamente come mi hai detto te.
Bene, ora lo riassemblo completamente, nel frattempo ho sostituito il led dell'HDD che era guasto, ho smontato i dissipatori e rimesso il grasso al silicone..... Ultimi test e via.....
Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito