home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


FORMULA CALCOLO TEMPERATURA RESISTENZA
     
Autore Messaggio opzioni
Renzo91





postato il:
23.11.2014, alle ore 20:23
schottky:


L'ipotesi di aria ferma c'è implicitamente nel concetto di "temperatura ambiente" se ques'ultima fosse costante in tutti i punti l'aria non avrebbe motivo di muoversi.

In realtà, anche se sembra un controsenso, quell'ostacolo nella definizione si può facilmente superare considerando la temperatura ambiente come la temperatura media superficiale a 0w di dissipazione, ossia a resistenza non alimentata o a temperatura superficiale nell'istante T_0.
In tal modo è coerente il suo lavoro, altrimenti non sarebbe proprio sensato certo.




Semplice ed elegante, come sempre la soluzione è sotto gli occhi di chi sa vederla.
marvi



[pagine pubblicate]

postato il:
23.11.2014, alle ore 21:14
Brain-storm a parte, sapere che una R in grado di dissipare 50W, soggetta ad una potenza di 50 W elettrici raggiunga una temperatura di "circa" 200 - 250 gradi- a meno di parametri particolari - è il dato richiesto.

Poi ovviamente va vista l'eventuale applicazione, in cui subentreranno altri parametri di valutazione...

Non so se era ricercata la pura astrazione teorica o lo scopo era eminentemente pratico... a Steves l'ardua risposta!!!
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale