home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Invertitore di polarità per utilizzo relè bistabile
     
Autore Messaggio opzioni
diablo_tech





postato il:
26.06.2013, alle ore 20:09
i2viu:
Ok ..
si diciamo che ho molto tempo ma a volte quando le richieste hanno un certo che di sfida mi coinvolgono e mi appassionano al punto che devo trovare la soluzione per forza...

Credo che l'unica cosa critica di questo circuito è il 2N7000 che forse non ha molti sostituti coem si potrebbe fare in genere con i transistori...
Poi per precisone la dove ho scritto 9 uA devo correggere con 30 uA

allora quando lo provi con il relè mi farai sapere come va..
73 e alla prossima ciao


Circuito realizzato e FUNZIONA ALLA GRANDE! ASSOLUTAMENTE FORMIDABILE!
Stamane ho avuto finalmente il tempo di acquistare il tutto e, pur avendo avuto problemi per il 2N7000 che ho dovuto sostituire con "l'equivalente" BS170, sono riuscito a realizzarlo. Non appena pronto ho dato tensione: un piacere assoluto nel sentire il click della commutazione del relè ad ogni impulso del pulsante! Effettivamente (ma non avevo dubbi sulla tua precisione) comuncia a non commutare sotto i 2,4v. Che dire... VITTORIO SEI UN GRANDE! SE POTESSI TORNARE A SCUOLA VORREI AVERTI COME INSEGNANTE!
GRAZIE INFINITE!

PS. Come suggerivi, ho anche acquistato il condensatore da 2,2 nF per metterlo tra gate di Q4 e massa ma non l'ho fatto... ho visto che all'accensione il relè non commuta e quindi ho lasciato così. Che faccio lo metto lo stesso? Grazie ancora e i miei migliori 73!
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale