home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Caricabatterie al piombo.
     
Autore Messaggio opzioni
bergio70



[pagine pubblicate]

postato il:
29.09.2022, alle ore 06:45
perchè qualcuno si deve complicarsi la vita quando basta una lampada???
Le idee abbiamo cercato di schiarirtele in tre pagine...
Sembre dando per scontato che le batterie siano decentemente in buono stato e SCARICHE.
una batteria carica non la carichi, ovviamente.
In una bottiglia piena non puoi aggiungerci vino, se non ha buco più di tanto non ne entra.



La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.


http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html

Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.

http://www.iw1axr.eu

Daniele
peppix1





postato il:
29.09.2022, alle ore 09:18
Salve bergio, ma la lampada andava bene anche se il caricatore mi da piu volt in uacita? Cioe inizialmente mi da i 14.4v poi piano piano tense ad aumentare ed arrivare a 16 e pou volt. E normale?
bergio70



[pagine pubblicate]

postato il:
29.09.2022, alle ore 12:20
misura la batteria, non il carica batterie.
Se ci metti in mezzo la lampadina, ovviamente, non è la stessa cosa.
Poi se sulla batteria misuri 16 V butta il carica batterie...




La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.


http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html

Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.

http://www.iw1axr.eu

Daniele
morbifede




una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
29.09.2022, alle ore 14:06
Forse nel mio primo intervento mi sono espresso male io intedevo che il cerica batterie deve erogare una tensione massima di 14,4 V con una limitazione in corrente di un decimo della capacità totale della batteria,se invesce il caricabatterie non ha anche una regolazione in corrente come alternativa va anche bene mettere in serie alla bettriauna una lampada.


La classe sta nelle piccole cose. L'ape e la mosca volano entrambe, è dove si posano che fa la differenza
palombo




una ogni 10 livelli


postato il:
29.09.2022, alle ore 19:11
quel caricabatterie va bene solo per batterie auto...e per cariche brevi. Ovvero lo metti in carica per 2-3 ore e stop!
Non ha controllo alcuno. Ma se lo metti su una batteria di automobile al massimo eroga la corrente che è capace di fornire il trasformatore che sedendosi scende alla tensione dell abatteria...più o meno 4-5Ampere che su una batteria da 40 e passa ampere/ora non gli fa niente. Se la lasci 2 giorni in carica anche quella si rovina!



"senza parole"...sennò ci tassano pure quelle!
peppix1





postato il:
29.09.2022, alle ore 20:22
palombo:
quel caricabatterie va bene solo per batterie auto...e per cariche brevi. Ovvero lo metti in carica per 2-3 ore e stop!
Non ha controllo alcuno. Ma se lo metti su una batteria di automobile al massimo eroga la corrente che è capace di fornire il trasformatore che sedendosi scende alla tensione dell abatteria...più o meno 4-5Ampere che su una batteria da 40 e passa ampere/ora non gli fa niente. Se la lasci 2 giorni in carica anche quella si rovina!


Questa spiegazione é stata molto chiara, quindi evidentemente e la battetia non adatta a quel caricatore, domani provo con quella dell auto, vistp che devo caricarla, ma avevo paura a collegarla
bergio70



[pagine pubblicate]

postato il:
30.09.2022, alle ore 07:55
Devi tenere d'occhio la batteria.
la metti sotto carica, con o senza lampada vedi tu, poi non la abbandoni.
colleghi il tester alla batteria e controlli la tensione.
Se sale troppo. avevi un carica batterie.




La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.


http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html

Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.

http://www.iw1axr.eu

Daniele
peppix1





postato il:
30.09.2022, alle ore 21:07
Ragazzi ho abbandonato quelle batterie per il momento, ho preso una magneti marelli che mio padre aveva sullo scooter ma che non manteneva piu la carica, l ho scaricata al massimo a 0v proprio e sto provando a ricaricarla a poli invertiti con una lampada da auto in serie.
La corrente iniziale e di 2.25A, e la lampada stava accesa, ora dopo 1 ora la lampada e piu foca e la corrente sta sui 1.6A, mentre la tensione sulla batteria con il csricatore collegato sta salendo progressivamente . La lampada tende a diventare sempre piu foca. E normale tutto cio?
pippodue




una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
30.09.2022, alle ore 23:32
peppix1:
a poli invertiti

Secondo la nuova normativa gender..





anche i grandi uomini, come gli uomini comuni, possono talvolta cadere in errore (Voltaire)
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
01.10.2022, alle ore 09:40
l ho scaricata al massimo a 0v proprio e sto provando a ricaricarla a poli invertiti con una lampada da auto in serie.


prima di tutto scaricare una batteria a 0 volt è come sparargli un colpo mortale, poi visto che stava esalando l'ultimo respiro hai invertito i poli per dargli il colpo di grazia.

a parte la battuta sopra, ti avviso che stai facendo delle prove molto pericolose, le batterie possono esplodere o prendere fuoco se non trattate nel giusto modo.

come ti hanno già detto il tuo caricabatteria funziona per le piombo acido da 40A in su e va usato sotto visione, che vuol dire a vista e solo per il tempo necessario alla carica secondo i dati della batteria. per altri tipi di batteria ci vogliono caricatori/manutentori adatti a quel tipo di accumulatore.

le prove si fanno con cognizione e studio.



Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale