giocando col simulatore Ltspice(per quel poco che lo so usare), l'ampli lx114
non mi scende mai sotto lo 0,3 % / 0,35 % di distorsione a 40W (altro che lo 0,15% dichiarato) , con la modifica sono andato sotto lo 0,03 % !!!
ispirata dal sito www.diyaudio.com
direi molto molto molto bene :-)
si tratta di:
togliere C3 e i due ceramici C6 e C7
spostare C5
cambiare Tr2 con un pnp e spostarlo ,
togliere un paio di resistenze e cambiare il valore di altre tre
tagliare 4 pezzetini di pista
e fare 4 ponticelli
ritoccare le tature
fine
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
leopierom
postato il: 16.05.2022, alle ore 08:30
'ampli lx114
Buon finale, ma FT15 di Futuranet più semplice come circuito a mosfet ha tutto un altro suono
..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
acilde
postato il: 16.05.2022, alle ore 19:05
Non lo direi proprio buono come finale LX114, anzi dalla distorsione discretamente elevata da quello che ho visto rispetto ad altri schemi che contano pure qualche componente in meno .
FT 15 è un altra cosa, son daccordo ma mosfet prestanti a prezzi accessibili sono arrivati dopo..
Al tempo che presentarono LX114 (con i transistor che c'erano) di schemi un pelo meglio li potevano tirar fuori per fare un ampli più HiFi.
Se non ho visto male, c'erano già nei libri e nei manuali in quegli anni, il perchè hanno mentito sulla qualità del LX114 non lo so ma non fa di certo onore a chi sapendo lo propose comunque al pubblico (o forse avevano uno distorsimetro scassato?).
Comunque per scrupolo se interessa posso passre le simulazioni che ho fatto e capire se magari sono io che ho fatto qualche errore, in effetti mi viene una distorsione un po' alta ( LX114 thd >0,3% @40W/8ohm 1kHz)
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
caccamo2
postato il: 16.05.2022, alle ore 19:14
acilde: in effetti mi viene una distorsione un po' alta
Come l'hai calcolata? Hai limitato la banda di analisi? Hai usato un timestep sufficientemente piccolo? Finestratura? Numero di bin?
...
acilde
postato il: 17.05.2022, alle ore 19:44
acilde: giocando col simulatore Ltspice(per quel poco che lo so usare), l'ampli lx114
non mi scende mai sotto lo 0,3 % / 0,35 % di distorsione a 40W (altro che lo 0,15% dichiarato) , con la modifica sono andato sotto lo 0,03 % !!!
ispirata dal sito www.diyaudio.com
direi molto molto molto bene :-)
si tratta di:
togliere C3 e i due ceramici C6 e C7
spostare C5
cambiare Tr2 con un pnp e spostarlo ,
togliere un paio di resistenze e cambiare il valore di altre tre
tagliare 4 pezzetini di pista
e fare 4 ponticelli
ritoccare le tature
fine
se avrò conferme della bontà delle mie simulazioni pubblicherò la modifica
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
acilde
postato il: 26.05.2022, alle ore 20:00
simulazioni confermate LX114 distorce parecchio rispetto alla modifica.
rettifico: C6 non va tolto ma spostato
acilde:
acilde: giocando col simulatore Ltspice(per quel poco che lo so usare), l'ampli lx114
non mi scende mai sotto lo 0,3 % / 0,35 % di distorsione a 40W (altro che lo 0,15% dichiarato) , con la modifica sono andato sotto lo 0,03 % !!!
ispirata dal sito www.diyaudio.com
direi molto molto molto bene :-)
si tratta di:
togliere C3 e i due ceramici C6 e C7
spostare C5
cambiare Tr2 con un pnp e spostarlo ,
togliere un paio di resistenze e cambiare il valore di altre tre
tagliare 4 pezzetini di pista
e fare 4 ponticelli
ritoccare le tature
fine
se avrò conferme della bontà delle mie simulazioni pubblicherò la modifica
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
acilde
postato il: 04.06.2022, alle ore 23:57
nuova elettronica LX114 amplificatore 40W
e
black devil 40W modifica presa da diyaudio.com
le prove che mi sono risultate al simulatore
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
acilde
postato il: 05.06.2022, alle ore 21:17
ecco la modifica da fare a LX114, costa meno di un caffe' credo
si taglia qualche pista , si fa qualche ponticello, si sposta e si sostituisce TR2 , si sposta e si cambia qualche resistenza e qualche condensatore e si ritarano i trimmer, abbastanza facile e veloce da fare.
e la distorsione cala parecchio :-) meno dello 0,03% secondo il simulatore molto meglio rispetto all' originale.
ho in corso una ultriore modifica per renderlo Hi Fi se qualcuno non gli basta questa,
distorsione minore dello 0,003% @1khz 40W/8ohm
chiedere se interessati
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
clikka sulle mie stelline per vedere i miei progetti
I motori di ricerca possono aiutarti, usarli prima di chiedere non sarebbe male.
La terra è l'aereo che ci trasporta nel cielo
ma dal quale non possiamo scendere (almeno per ora) , perchè danneggiarlo?
Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito