|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) Kaput
![](/immagini/grix_avatars_personali/Kaput.jpg)
![livello 5 su 10](/immagini/stelline/05.gif)
postato il: 15.12.2015, alle ore 12:44 |
Figurati.
Se ti servono altre info chiedi pure. |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) piero55
![](/immagini/grix_avatars_personali/piero55.jpg)
![livello 16 su 10](/immagini/stelline/10+1.gif)
postato il: 16.12.2015, alle ore 09:23 |
Ti ringrazio ancora, per me il problema era identificare la sorgente del guasto e grazie ai tuoi suggerimenti, al fatto che ho reperito in rete lo schema elettrico della MB, mi hai spronato a fare dei tentativi che mi hanno portato a risolvere (spero non solo temporaneamente) il problema. Se si dovesse ripresentare, a questo punto, sapro' dove e come agire. Comunque, una cosa è certa, su due pc stessa marca, sempre problemi con le SV....... mah!
|
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) piero55
![](/immagini/grix_avatars_personali/piero55.jpg)
![livello 16 su 10](/immagini/stelline/10+1.gif)
postato il: 08.01.2016, alle ore 09:48 |
Niente da fare..... non regge... E' fermo ancora. Ora le alternative sono due: acquistare una SV(secondo me hanno prezzi troppo alti, non puo' costare piu' della scheda madre.....) seconda alternativa, ingegnarmi per scaldare la GPU con aria calda come suggerito in precedenza ma non ho l'attrezzatura idonea. |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) Kaput
![](/immagini/grix_avatars_personali/Kaput.jpg)
![livello 5 su 10](/immagini/stelline/05.gif)
postato il: 08.01.2016, alle ore 13:24 |
Il riscaldamento della GPU è un pagliativo per controllare il funzionamento e non dura a lungo.
L'unico sistema funzionante è risaldare nuovamente la GPU (reballing) da farsi con attrzzatura specifica oppure oltre al reballing, soluzione migliore, occorrerebbe sostituire l'integrato della GPU. |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) Kaput
![](/immagini/grix_avatars_personali/Kaput.jpg)
![livello 5 su 10](/immagini/stelline/05.gif)
postato il: 08.01.2016, alle ore 13:26 |
Fai una ricerca in rete alcuni effettuano queste riparazioni ad un prezzo onesto. L'unico inconveniente è che non danno una garanzia. |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) piero55
![](/immagini/grix_avatars_personali/piero55.jpg)
![livello 16 su 10](/immagini/stelline/10+1.gif)
postato il: 08.01.2016, alle ore 13:59 |
Infatti lo immaginavo, se c'e' un falso contatto di quel genere e' difficile rimediare. Voglio sentire l'assistenza della Toshiba nella mia città penso che loro facciano queste riparazioni. Oppure cambiare direttamente la SV comunque meno di 60-65Euro (la MB completa, si trova a meno.....) non si trova, devo approfondire le ricerche. La mia ha 256M ram, ne ho trovata una da 512M ram con la stessa sigla chissa' se andra' bene? |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) Kaput
![](/immagini/grix_avatars_personali/Kaput.jpg)
![livello 5 su 10](/immagini/stelline/05.gif)
postato il: 09.01.2016, alle ore 11:57 |
Per sostituire tutta la scheda devi trovarne uno dello stesso modello o compatibile come sagoma del PCB e posizione dei vari connettori (altrimenti non chiudi le varie parti in plastica).
Sincerati che la scheda in sostituzione sia perfettamente funzionante. |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) piero55
![](/immagini/grix_avatars_personali/piero55.jpg)
![livello 16 su 10](/immagini/stelline/10+1.gif)
postato il: 09.01.2016, alle ore 14:31 |
Certamente, quella che ho visto ha la stessa sigla e forma ed e' per il satellite a200: e' ricondizionata dalla toshiba ed ha 512M ram invece di 256M. Comunque non e' per adesso, prima devo smaltire tutti gli impegni del mese di Gennaio!!!!!! Per ora riesumero' il muletto, anzi asinello....un Tecra M3....poverino.... La prossima settimana, pero' contattero' l'assistenza toshiba della mia citta', magari loro le riparano anche..... Ti faro' sapere.
PS: per gli amministratori del sito: non si puo' fare nulla per l'inconveniente dei caratteri speciali che danno errore e bisogna riscrivere tutto il messaggio oppure si vedono caratteri strani nei messaggi..... |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) piero55
![](/immagini/grix_avatars_personali/piero55.jpg)
![livello 16 su 10](/immagini/stelline/10+1.gif)
postato il: 05.03.2016, alle ore 10:19 |
......sto tornando alla carica....
Giorni fa, parlando con un amico, mi ha raccontato di un problema analogo del suo PC fisso sempre sulla scheda video: ottima SV, molto costosa con ottime caratteristiche, defunta. Anche lui, come me, non dispone di un'attrezzatura idonea per lavorare i componenti SMD, allora, morta x morta, ha provato la 'cottura' in forno. l'ha messa nel forno a 250gradi per circa 30 minuti dopo aver smontato tutti i pezzi che si sarebbero potuti sciogliere a quella temperatura. Lasciata raffreddare, l'ha rimontata e dopo molto tempo ancora funziona......
Bene anche la mia scheda video è morta e non potendo acquistarne al momento un'altra e sulla soglia dell'esaurimento nervoso con il notebook sostitutivo( asinello, non muletto) OGGI mi accingerò ad effettuare la stessa prova., Non penso di ottenere qualche risultato, ma rotta per rotta...... |
|
![invia messaggio privato](/immagini/img2006/messaggio_on.gif) Kaput
![](/immagini/grix_avatars_personali/Kaput.jpg)
![livello 5 su 10](/immagini/stelline/05.gif)
postato il: 05.03.2016, alle ore 13:19 |
Ottieni lo stesso risultato che scaldare con getto d'aria calda.
La soluzione resta la sostituzione dell'integrato GPU.
Defunta per defunta prova comunque. |
|
|