home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Come riconoscere fase e neutro
     
Autore Messaggio opzioni
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
29.12.2013, alle ore 14:17
Immagino tutti, me compreso, quando cercano fase e neutro lo si fa durante un installazione, in maniera da effettuare le connessioni come ci hanno insegnato in laboratorio ITIS, per chi lo ha frequentato.
Quindi si suppone di avere 2 fili in TENSIONE fissa e non durante una ricerca guasto che è altro e moooolto più complicato, dove magari il sapere chi è fase e chi neutro assuma un ruolo secondario se non inutile.



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
Dr.Faustus





postato il:
29.12.2013, alle ore 14:56
ilariostella:
Dr.Faustus:

Vorrei ancora capire come faccio a trovare la fase con il tester...


cerchiamo di riassumere in tutto questo caos:
il sistema più pratico è il cercafase : tocchi il filo con la punta del cacciavite ,con un dito della stessa mano tocchi il cappuccetto metallico posto sul fondo del manico del cercafase,l'altra mano appoggiata al muro. Se si illumina quella è la fase.
Con il multimetro,lo metti sulla portata adatta a misurare 230v ac dipende dal multimetro. Un puntale lo appoggi sul filo, l'altro colleghi a un filo di terra. Se ti segna una tensione abbastanza alta,diciamo dai 100 v in su, quella sicuramente è una fase.Fai la prova pure fra terra e filo neutro, qui dovresti leggere 0.
Se ti segna la stessa tensione , potresti, come già ti hanno detto, essere nella situazione in cui non hai il neutro distribuito ma hai la 220 ricavata da due fasi,come si faceva una volta quando la monofase era a 110v.

Ok perfetto grazie... Per il cercafase e' tutto chiaro...
Per quanto riguarda il tester, non avendo la terra posso ovviare toccando con il puntale il pavimento od un muro?
rfabri





postato il:
29.12.2013, alle ore 15:01
Comunque morale della favola per cappe elettroniche o per caldaie o altre apparecchiature dove necessita un controllo di terra e neutro per il corretto funzionamento, tipo le caldaie hanno il controllo fiamma e se la fase e il neutro sono invertite non funzionano e vanno in blocco,prima fate una prova funzionamento poi in caso di ok lasciate tutto così in caso di problemi invertite fase e neutro senza bisogno di tester dita suocere ecc,in questi casi è sempre specificato che non ci saranno guasti in caso di fase e neutro non corretti ma solo malfunzionamenti o blocchi,BYE.
marsram




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli


postato il:
29.12.2013, alle ore 16:31
Per quanto riguarda il tester, non avendo la terra posso ovviare toccando con il puntale il pavimento od un muro?

Non avendo la terra, hai però due bei problemi:

a - il tuo impianto è fuori legge. Un eventuale incidente non è coperto da alcuna assicurazione e la responsabilità, civile e penale, è del proprietario...

b - il tuo impianto è disastrosamente pericoloso e il salvavita, se c'è, serve a poco, dato che il collegamento a terra sarà effettuato sempre dal contatto dell' utente...

Inoltre, la mancanza di terrà renderà inutili i sistemi anti disturbo dei vari alimentatori elettronici (PC, ecc).

Ovviamente usare termosifoni o canne dell' acqua (se non del gas...) come terra, oltre ad essere vietato, è criminale.

Vedi un po' tu...
Maxibon





postato il:
29.12.2013, alle ore 17:02
FrancoGual:
Immagino tutti, me compreso, quando cercano fase e neutro lo si fa durante un installazione, in maniera da effettuare le connessioni come ci hanno insegnato in laboratorio ITIS, per chi lo ha frequentato.
Quindi si suppone di avere 2 fili in TENSIONE fissa e non durante una ricerca guasto che è altro e moooolto più complicato, dove magari il sapere chi è fase e chi neutro assuma un ruolo secondario se non inutile.


Ma che dici franco !?

Non è una cosa secondaria o inutile sapere qual' è fase o neutro in qualsiasi punto.
Non saresti il primo o l' ultimo che ha acceso lampade o attaccato carichi che consumano poco dai ritorni di corrente, specialmente in quei vecchi impianti dove chi arrivava , dove con il tester vedeva che c' era 220 V ci attaccava qualcosa
ax77





postato il:
29.12.2013, alle ore 19:55
Ma che dici franco !?

Non è una cosa secondaria o inutile sapere qual' è fase o neutro in qualsiasi punto.
Non saresti il primo o l' ultimo che ha acceso lampade o attaccato carichi che consumano poco dai ritorni di corrente, specialmente in quei vecchi impianti dove chi arrivava , dove con il tester vedeva che c' era 220 V ci attaccava qualcosa


Poi però vedendo le lampadine che si accendevano a metà e l' interruttore che non funzionava più a dovere (o spegne una lampadina e accende del tutto l' altra, o tutte e due parzialmente accese), quel qualcuno qualche domanda se la sarà posta.
E se sulle lampadine mi vedo arrivare due fili dello stesso colore, come minimo mi preoccupo di stare attento. Insomma, per i laboratori dell' itis ci siamo passati, bisogna stare un po' attenti...



Il circuito ha sempre ragione

Il 555 sta all elettronica come arduino all informatica: entrambi loro malgrado.
Dr.Faustus





postato il:
29.12.2013, alle ore 20:10
marsram:
Per quanto riguarda il tester, non avendo la terra posso ovviare toccando con il puntale il pavimento od un muro?

Non avendo la terra, hai però due bei problemi:

a - il tuo impianto è fuori legge. Un eventuale incidente non è coperto da alcuna assicurazione e la responsabilità, civile e penale, è del proprietario...

b - il tuo impianto è disastrosamente pericoloso e il salvavita, se c'è, serve a poco, dato che il collegamento a terra sarà effettuato sempre dal contatto dell' utente...

Inoltre, la mancanza di terrà renderà inutili i sistemi anti disturbo dei vari alimentatori elettronici (PC, ecc).

Ovviamente usare termosifoni o canne dell' acqua (se non del gas...) come terra, oltre ad essere vietato, è criminale.

Vedi un po' tu...

Eh purtroppo l'impianto è quello che è...
Beh ma io non ho detto di voler collegare la terra al termosifone...
Ho chiesto se era possibile,o consigliabile, invece di tenere un puntale in mano tenerlo in contatto appunto con una parete, il pavimento o, se preferisci il termosifone XD..
Dr.Faustus





postato il:
30.12.2013, alle ore 13:42
Ok allora... Sempre con ampio sprezzo del pericolo, utilizzando un filo a tre poli ho fatto qualche prova prima con il cercafase, poi con il tester...
Per quanto riguarda il cercafase nulla da dichiarare...
Per quanto riguarda il tester ho settato su corrente alternata 600v (quello prima era 200),quindi ho messo in contatto un puntale con il pavimento e l'altro prima con un polo, poi con l'altro.. Risultato 0.. Devo dire che il pavimento e' in maiolica quindi dovrei provare coj qualche altra superficie
Ho provato con un puntale sulla terra e l'altro su un polo per volta e questa volta ho misurato circa 129V ciaacuno! Evidentemente mi sbagliavo e l'impianto la terra ce l'ha!
Detto cio... Nel caso io abbia solo un positivo e un negativo cosa dovrei fare? Come terra potrei usare una superficie metallica tipo termosifone? O tenere il puntale il mano?
palombo




una ogni 10 livelli


postato il:
30.12.2013, alle ore 19:05
Dr.Faustus:
....O tenere il puntale il mano?


...tenere in mano il puntale va bene...MA SE PER CASO NON VI SIETE BEN ASSICURATI DI AVER MESSO IL MULTIMETRO SU VOLT (E PUO' SUCCEDERE BENISSIMO)...almeno fatelo quando avete la suocera davanti così quando vi si rizzeranno i capelli...creperà dalle risate!!!!!!



"senza parole"...sennò ci tassano pure quelle!
zagii




una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
30.12.2013, alle ore 19:08
... almeno fatelo quando avete la suocera...

Oppre fate fare la prova alla suocera



Non pensare all'infinito...pensa al futuro!
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale