No, sono due finestrelle. Una è vuota mentre l'altra sembra abbia un circuitino che circuito non è.forse una striscia di PIN ma sinceramente non ho idea della loro funzione magari è proprio il finecorsa che funziona come un sensore di hall anticipato da qualcuno qui nel thread.
Sempre come diceva qualcuno l'impresa potrebbe essere ardua e non servire a niente. Tentar non nuoce e avrò fatto esperienza sapendo cosa ci sia dietro questi motorini. Ho aperto il collettore completamente a nudo e quel che si vede è che il rotore oltre ad essere smaltato, quindi privo dell'isolamento in alcuni punti e sporco di non so cosa, come se si fosse sciolto. Lo statore dove vi sono le calamite va pulito e va ingrassato il cuscinetto dove c'è ulteriormente una sostanza bianca, quindi io penso se ne sia caduto l'isolamento e ancora più grave, l'acqua è arrivata dentro e questo è un blocco con due viti torx e porta spazzole annesso quindi presumo che sia stata abbandonata totalmente quell'auto e dal cofano si è infiltrato di tutto e di più. Se così non fosse, mi preoccuperò di isolare con una guarnizione liquida i punti più a rischio, magari proprio quelli dove ci sono le viti con le giunzioni quadrate ma in ogni caso se riuscisse a passare da dentro il gruppo di ingranaggi l'acqua potrebbe arrivare proprio nel collettore visto che sono comunicanti con l'alberino a vite. Sempre dalle foto potrete vedere traccia di ruggine successivamente alle parti smaltate di cui vi dicevo prima.
Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito