|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 Jasson


postato il: 31.12.2013, alle ore 15:12 |
Dr.Faustus: Benissimo...come vedi se uno dovesse rileggere tutto quello che è stato scritto in questa discussione alcunti di dicono di tenere il puntale in mano, altri di attaccarlo al muro e via dicendo... Insomma ognuno dice una cosa diversa.. Comunque sono riuscito a risolvere e a farmi un idea ( a mio rischio e pericolo).
Il cerca-fase funziona perchè la piccola lampadina che poi è un particolare neon funziona con una corrente debolissima, lo stesso corpo umano può fungere da polo negativo, e quindi far accendere la lampadina quando il cerca fase viene messo a contatto con la fase.
Con il tester invece serve avere un riferimento a terra, quindi il sistema funziona se si ha a disposizione il filo giallo verde di terra.
Per il discorso del tenere un puntale in mano, io non ho mai provato, e nemmeno voglio provare, magari se si ha una buona terra, e non si è particolarmente isolati da terra, è probabile che il sistema funzioni, ma credo che in questo ultimo sistema ci siano parecchie variabili, quindi probabile che in alcuni casi funzioni ma in altri casi no.
Ricapitolando, se vuoi utilizzare un tester per cercare la fase devi avere il filo giallo verde di terra per il riferimento.
Se non hai il filo giallo verde, molla il tester e utilizza un cerca fase.
|
|
 dsalva


postato il: 31.12.2013, alle ore 15:23 |
Sul paviemnto o peggio sulle pareti non sempre funziona.
FACENDO MOLTA MOLTA ATTENZIONE, misurerei(come qualcuno ha già detto) fra l'attacco di un rubinetto/tubazione dell acquedotto (senza vernice)e una delle due fasi.
Tieni conto che anche le tubazioni non sono sempre a terra.
|
|
 Dr.Faustus


postato il: 31.12.2013, alle ore 17:19 |
Nella rete dei miei (con la terra) misuravo sui 129 per ciascun polo...
Mi sono arrischiato con il cercafase a toccare un polo con un puntale un polo e con l'altro puntale l'altro polo e ho ottenuto i 228V... Posto che in questo modo non posso verificare la fase, posso però usare lo stesso sistema in casa mia dove ho i famosi due fili che escono dal muro per vedere se sono alimentati? La rete e' diversa perche sono in un altra regione quindi probabile che avrei una fase unica a 220 |
|
 dsalva


postato il: 31.12.2013, alle ore 17:44 |
Dr.Faustus: Nella rete dei miei (con la terra) misuravo sui 129 per ciascun polo...
Mi sono arrischiato con il cercafase a toccare un polo con un puntale un polo e con l'altro puntale l'altro polo e ho ottenuto i 228V... Posto che in questo modo non posso verificare la fase, posso però usare lo stesso sistema in casa mia dove ho i famosi due fili che escono dal muro per vedere se sono alimentati? La rete e' diversa perche sono in un altra regione quindi probabile che avrei una fase unica a 220
La casa dei tuoi ipotizzo venga alimentata(da parte di ENEL) con il vecchio sistema trifase a 220V. Effettivamente misuri ~127Vac perchè non c'è proprio il neutro ma due delle tre fasi(a breve dovrebbero sistemarlo).
In casa tua puoi adottare il medesimo sistema per la misurazione FACENDO SEMPRE MOOOLTA ATTENZIONE.
|
|
 Dr.Faustus


postato il: 31.12.2013, alle ore 18:07 |
dsalva: Dr.Faustus: Nella rete dei miei (con la terra) misuravo sui 129 per ciascun polo...
Mi sono arrischiato con il cercafase a toccare un polo con un puntale un polo e con l'altro puntale l'altro polo e ho ottenuto i 228V... Posto che in questo modo non posso verificare la fase, posso però usare lo stesso sistema in casa mia dove ho i famosi due fili che escono dal muro per vedere se sono alimentati? La rete e' diversa perche sono in un altra regione quindi probabile che avrei una fase unica a 220
La casa dei tuoi ipotizzo venga alimentata(da parte di ENEL) con il vecchio sistema trifase a 220V. Effettivamente misuri ~127Vac perchè non c'è proprio il neutro ma due delle tre fasi(a breve dovrebbero sistemarlo).
In casa tua puoi adottare il medesimo sistema per la misurazione FACENDO SEMPRE MOOOLTA ATTENZIONE.
Grazie! Aguri a tutti... buon anno!
|
|
|