|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 11.06.2024, alle ore 11:23 |
no, a 5V il 555 funziona perfettamente.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 lustrike


postato il: 11.06.2024, alle ore 12:20 |
Ok e per lo schemino che ne pensi, può fungere?
Luky |
|
 lustrike


postato il: 11.06.2024, alle ore 12:53 |
Si può creare qualcosa con ancora meno componenti?
Pensavo ad una rampa (triangolare) creata direttamente con il 555.... Tempo di salita (e discesa) almeno 1 minuto.
Luky |
|
 double_wrap


postato il: 11.06.2024, alle ore 15:14 |
il mosfet IRF520 inizia a condurre a 4 volt, poi altri 300 mV se li mangia il diodo sk quindi ti restano solo 700 mV di regolazione se lo alimenti a soli 5 Volt.
Potresti provare ad usare il 555 come generatore PWM col duty cicle (da 50% a 100%) comandato da un altro 555 astabile molto lento.
Serve sempre un mosfet logic level che iniza a condurre gia' a 2 volt. in rete si dovrebbe trovare qualcosa (ed anche qui su GRIX!) per <dissolvenza da presepe e albero di natale>
Alla fine dei conti in questo caso un arduino nano da 5 euro usa meno componenti e puoi generare anche 6 PWM contemporaneamente e pure a ritmi diversi
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 lustrike


postato il: 11.06.2024, alle ore 19:53 |
Eh, a saperlo programmare Arduino.....
Comunque ho trovato un altro schema di dissolvenza led entrata/uscita con NE555, questo:
https://camo.githubusercontent.com/b25582ff7ecaf596d112b0d20…
Con giusto 4 componenti sarebbe ottimo.
Credo che non avrei bisogno neanche del MOSFET, visto che l'uscita del 555 regge 200mA e le mie serie rientrano nel valore.
Che ne pensate?
Luky |
|
 lustrike


postato il: 11.06.2024, alle ore 19:59 |
L'unico problema è che con questo l'uscita scende a zero.
Come potrei ovviare?
Luky |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 12.06.2024, alle ore 14:22 |
cosa vuol dire
' l'uscita scende a zero ???
'
ma... l'animale da cortile che ha disegnato questo schema chi è??
Povero transistor.... neppure una resistenzina di base...
avrà vita breve e tormentata.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 lustrike


postato il: 12.06.2024, alle ore 15:17 |
bergio70: cosa vuol dire
' l'uscita scende a zero ???
Volevo intendere che in fase di dissolvenza i led si spengono completamente e questo non dovrebbe succedere.
bergio70:
ma... l'animale da cortile che ha disegnato questo schema chi è??
Povero transistor.... neppure una resistenzina di base...
avrà vita breve e tormentata.
La fonte è questa
https://github.com/tarantula3/LED-Fader-Using-555-Timer-IC
In effetti......
Lo avevo scelto per la semplicità e sopratutto perchè sono necessari pochissimi componenti (ho poco spazio). Comunque se non si può e evitare lo spengnimento completo delle serie con questo, opto per l'altro circuito postato prima.
Luky |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 12.06.2024, alle ore 17:40 |
perdonami... mi sono perso.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 zio bapu


postato il: 12.06.2024, alle ore 18:26 |
bergio70:
ma... l'animale da cortile che ha disegnato questo schema chi è??
Povero transistor.... neppure una resistenzina di base...
avrà vita breve e tormentata.
Se osservi bene fa da inseguitore con il carico sull'emettitore, è corretto.
mandi |
|
|