|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 18.03.2025, alle ore 12:49 |
da chi far fare circuiti stampati??
Qualcuno ha info circa da chi far fare dei circuiti stampati??
35 x 85 mm, monofaccia, vetronite classica 1,6 mm.
Anche senza serigrafia... Malcontati 50 fori in tutto.
Quantità non eccessiva, un centinaio di pezzi, per cominciare.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 roderick


postato il: 18.03.2025, alle ore 13:18 |
Per piccole quantità mi sono trovato bene con www.pcbway.com/ e https://jlcpcb.com.
Di solito hanno proposte molto economiche per formati fino a 100x100 mm, se progetti una scheda con due circuiti affiancati che sta entro questo limite, puoi avere 20 circuiti al prezzo di 10. Basta prevedere una serie di fori per poter separare i due circuiti.
Il prezzo base è per doppia faccia con serigrafia e fori metallizzati. |
|
 roderick


postato il: 18.03.2025, alle ore 13:34 |
Aggiunta: il lavoro di fare pannelli multipli lo possono fare loro. Con un calcolo veloce su JLPCB 5 pannelli da 25 pezzi, monofaccia, prodotti in tempo standard e spedizione economica, costerebbero circa 80 euro. Prova a fare un preventivo mirato |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 18.03.2025, alle ore 16:56 |
Sto riordinando i pezzi, un paio di prototipi su millefori rispettando le dimensioni del futuro stampato, poi vedo le dimensioni finali e quanti ce ne stanno.
Tagliarli non è un problema... la taglierina viene utile...
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 roderick


postato il: 18.03.2025, alle ore 17:08 |
bergio70: Tagliarli non è un problema... la taglierina viene utile...
Se fai fare a loro il pannello con N circuiti, ti fanno dei solchi per dividere facilmente i singoli circuiti a mano, come spezzeresti un biscotto |
|
 amilcare.c

[pagine pubblicate]
postato il: 18.03.2025, alle ore 19:17 |
Ultimamente ho ordinato 50 PCB da https://jlcpcb.com.
Devo dire che sono economici e estremamente professionali con tanto di serigrafia e doppia faccia.
Se ti dovesse servire te le forniscono anche gia' montate, utile con gli smd passo 0603 e il costo non e' proibitivo.
Per il servizio di montaggio devi ricercare qui i componenti https://www.lcsc.com/
e segnare ogni riferimento al componente, dopo qualche aggiustamento perche' il codice del componente va sostituito con altro dello stesso componente perche' al momento non disponibile se ne viene a capo.
http://www.elettroamici.org/
Preoccupati piu' della tua coscienza che della reputazione.
Perche' la tua coscienza e' quello che tu sei,
la tua reputazione e' cio' che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te e' problema loro.
Charlie Chaplin
Elettronica: il LEGO dei grandi |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 19.03.2025, alle ore 06:54 |
E' una cavolata...ma non è montabile da terzi.
Si tratta di assemblare un (orrore) arducoso che in determinate situazioni pigia uno o l'altro dei due pulsanti di un vil telecomando cinese.
Dunque è necessazio un arduino (mini), ovviamente programmato, e un telecomando... denudato, senza il guscio insomma.
Poi tre componenti esterni, tre di numero, non tre per dire...
Con diptrace mi è venuta una vera schifezza, ora vedo con qualcosa di online...
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
|