| Yellow humper bass tone booster Schema e spiegazione dello yellow humper, un bass equalizer-tone booster by dan armstrong Articolo creatoda fetente il giorno 13 giugno 2017, pagina vista 1637 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: audio ed amplificazione |  |  |
| Controller midi a tastiera a matrice Un utilizzo leggermente diverso del circuito mkc Articolo creatoda fetente il giorno 02 maggio 2013, pagina vista 2166 volte (difficoltà 3, costo 1) categoria: audio ed amplificazione |  |  |
| Rock band 3 keyboard e convertitore midi-usb Note sulla modifica di un convertitore midi-usb. Articolo creatoda fetente il giorno 26 aprile 2013, pagina vista 1955 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: audio ed amplificazione |  |  |
| Preamplificatore per chitarra elettrica con valvola 3q4 Preamplificatore valvolare per chitarra elettrica a bassa tensione Articolo creatoda fetente il giorno 01 agosto 2011, pagina vista 2655 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: audio ed amplificazione |  |  |
| Radioamatori d'altri tempi Esperienze intorno ad una radio a superreazione. Articolo creatoda fetente il giorno 21 settembre 2010, pagina vista 3144 volte (difficoltà 1, costo 4) categoria: schemi di base |  |  |
| Semplice interruttore tattile Un semplice interruttore/sensore tattile Articolo creatoda fetente il giorno 28 aprile 2009, pagina vista 1544 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: schemi di base |  |  |
| Generatore a dente di sega Questo breve articolo mostra un semplicissimo generatore a dente di sega con frequenza variabile utile in molti progetti. Articolo creatoda fetente il giorno 07 marzo 2009, pagina vista 2469 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: strumentazione ed attrezzatura per il laboratorio |  |  |
| Doppio modulatore pwm in controfase Per chi avesse bisogno di un modulatore pwm a due uscite in controfase, troverà qui un circuito semplice semplice fatto di integrati facili da reperire e a bassissimo costo.
Articolo creatoda fetente il giorno 13 agosto 2008, pagina vista 1206 volte (difficoltà 1, costo 1) categoria: robotica |  |  |
| Tutorial 4017 Un piccolo tutorial sul funzionamento dell'integrato siglato 4017 con qualche schema di funzionamento. Articolo creatoda fetente il giorno 12 agosto 2008, pagina vista 3628 volte (difficoltà 3, costo 1) categoria: schemi di base |  |  |