home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
CONFIGURAZIONI DELL'AMPLIFICATORE OPERAZIONALE tipo: livello:
Alcune delle configurazioni dell'amplificatore operazionale
 
 




Alcune delle configurazioni dell'amplificatore operazionale

Una veloce carrellata di configurazioni dell'amplificatore operazionale

Inseguitore di tensione:

(buffer o adattatore di impedenza)

Vo=Vi

Comparatore:


.
Vo=+Val se V1 > V2
Vo=-Val se V1 < V2

Comparatore con isteresi:
(trigger di Schmitt)


               |<---         Vth          --->|


Vr=V2

Vts=((V2*R2)/(R1+R2))+((Voh*R1)/(R1+R2))
Vti=((V2*R2)/(R1*R2))+((Vol*R1)/(R1+R2))
Vth=Voh-Vol*(R1/(R1+R2))

Amplificatore non invertente:


.
Vo=Vi*(1+(R2/R1))

Amplificatore invertente:


.
Vo=Vi*(R2/R1)

Amplificatore differenziale:

Vo=(V1-V2)*(R2/R1)

Sommatore:


.
Vo=(V1+V2)*(R2/R1)

Sottrattore:

Vo=(V2*((R2/R1)+1))-(V1*(R2/R1))

Esponenziale:

Vo=-R2*Ise(K*V1)

Logaritmico:



Vo=-(1/K)*log(Vi/(R1*I0)

Filtro passa basso:
(Integratore)



Vo=-(1/C1)*[INTEGRALE]0t(Vi/R1)*
Δt


Filtro passa alto:
(Derivatore)



Vo=-C*R2*(dVi/dt)





  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da Link_89
il 01/11/2007 ore 22:07
ultima modifica del 07/11/2007 ore 23:22
la pagina è stata visitata 5241 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale