Il consumo dei pc in standby
Premetto che questa è la prima pagina che scrivo su Grix, e ho deciso di dedicarla a un tema molto importante :
Il risparmio energetico
Tutti noi in casa , o sul posto di lavoro, abbiamo almeno un computer (inteso come la torre con il processore), attorno al quale , come satellitti abbiamo monitor, modem, stampanti , scanner, casse, hub , caricabatterie..... e chi piu ne ha ne metta.
Per comodia sei persone su dieci lasciano tutti gli apparati in stanby anche quando sono lontane dalla loro postazione , ma non pensano che nel frattempo il contatore dell'energia elettrica gira, lentamente , ma per molte ore al giorno..... tante gocce alla fine fanno un oceano; ovviamente i consumi vengono poi tramutati in un incremento del totale da pagare sulla bolletta , e pensando anche oltre a un maggior sfuttamente delle risorse energetiche.
quello che vi sto per proporre non è nulla di speciale abbastanza semplice da realizzare in base alle propie esigenze e capacità , ma vi consente di risparmiare i circa 2 W continui di standby di ogni periferica ed inoltre di salvaguardarle da fulmini e sovratensioni.
Io nella mia postazione di lavoro ho :
torre primo computer max 250W stb 7W
torre secondo computer max 650W stb15W
primo monitor max 32W stb 1.5W
secondo monitor max 35W stb 2W
stampante laser max 110W stb 2.5W
stampante inkjet max 90W stb 16W
hub di rete max 18W stb 6W
modem adsl max 22W stb 6W
doppio sistema casse 4.1 per pc
lampada da tavolo alogena max 50W stb 4W
i valori dei vari conumi non li ho presi dalle caratteristiche dei singoli prodotti ma le ho misurate io direttamente una ad una e ho potuto constatare che spesso non sono quelle riportate sulle caratteristiche.
facendo i conti ho scoperto che il mio consumo continuo si aggirava sui 60W medi 24H su 24H 365g su 365g
Cosi ho pensato di costruire un sistema a rele quai completamente automatico che permette di ridurre al minimo i consumi , anzi a zero durante i periodi di inattività.
lo schema che riporto qui sotto e riferito a un sistema con un solo pc .




|
clicca per ingrandire |


I rele K1 , K4 , K5 sono dei rele monostabili a 12V che vengono tazione il monitor, il modem e lo connettono alla linea telefonica!!!!! cosi viene protetto dalle scariche dei fulmini durante i periodi di inattivita!!!!!.
I rele K2 e K3 invece sono dei monostabili a 12 comandati da due pulsanti ognuno ( uno con la funzione di off e uno di on), e cosi possiamo decidere noi stessi quando accendere la stampante o altro schiacciando u alimentati nel momento in cui viene acceso l'alimentatore del computer ossia avviato il pc, cosi essi automaticamente connettono all'alimenn pulsante posto sulla scrivania e poi premere l'altro per spegnerla ,
per avere i 12 volt necessari vi dovete collegare fra un filo nero (terra) e uno giallo( +12V) di quelli uscenti dall'alimenatore del pc.
Ed inoltre le casse del pc le alimento attraverso l'alimentatore del computer cosi si accendono e spengono nello stesso momento e non ho altri alimentatori vaganti.
Con questo sistema iom adesso ripsparmio circa 10 euro sui 120 soliti di bolletta , non è male vereo??????
Se avete bisogno di aiuti realizzativi non esitate a contattarmi.