|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Ci9ao, benvenuto in Grix |
ultimo messaggio di  rcc.roberto del 13.09.2023, 21:47 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
[quote](FrancoGual):Sempre un alimentatore 5 V, un paio di diodi in serie ed una lampada a filamento.
Per la singola cella suppongo basta e avanza.[/quote]
5V ok, i caricatori usb ormai avanzano in tutti i cassetti, ma è una litio, non al piombo, è più delicata, c'è il rischio che esploda... non mi fido. |
ultimo messaggio di  zio bapu del 24.09.2023, 12:24 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
Laser Melles Griot 05-LHR-151 + Alimentatore + Galvanometri ottici
[img]http://black-cloud.freecluster.eu/laser/vendo1.JPG?i=1[/img]
Tubo Laser:
è un Melles Griot 05-LHR-151 (He-Ne) perfettamente funzionante, ad esagerare sarà stato acceso in tutto una ventina di ore. Specifiche in:
http://black-cloud.freecluster.eu/laser/05-LHR-151.pdf
Lunghezza d’onda 632.8 nm (rosso), potenza luminosa: 7.3 mW
A differenza dei laser a semiconduttore l'ottica (di qualità) è ad un altro ordine di grandezza: la divergenza del fascio è limitata ad 1mrad.
Per questo, oltre alla scansione, può essere utilizzato anche per esperimenti di fisica e olografia.
Alimentatore:
autocostruito. Perchè? Dopo poco l’acquisto si guastò l’alimentatore switching originale. Per questo motivo mi fu inviato in garanzia un alimentatore identico in sostituzione. Quando, dopo qualche mese dalla scadenza della garanzìa si guastò anche il secondo alimentatore, e per sostituirlo mi sarebbe volato via metà stipendio non mi fidavo più di quegli alimentatori switching ad alta tensione, così mi studiai le caratteristiche e ne ho fatto uno “classico”: trasformatore e moltiplicatore di tensione con celle diodo-condensatore.
Da allora più nessun problema con l’alimentatore!
Galvanometri Chimitec C2.50:
utili a chi vuole utilizzare il laser per esperimenti di scansione XY.
Sono completi di specchietti ad uso laser (alluminati in superficie) che sono già montati su un supporto per effettuare la deflessione XY del fascio.
Specifiche galvanometri in:
http://black-cloud.freecluster.eu/laser/C2.50.pdf
Si pilotano in corrente (+ o – 260 mA max.) e sono molto lineari, però nessuno pensi di scrivere sul muro la bibbia con il laser: la frequenza di risonanza è 50 Hz, quindi per figure con oltre 5 lati la persistenza sulla retina non basta e si comincia a intravedere che la figura è generata da un punto che si muove.
Questo materiale è in perfetto stato di funzionamento, lo ho smontato dal banco ottico che ho costruito per generare figure con il laser.
Qualche altra immagine del laser in funzione la potete vedere nell’articolo che ho fatto riguardante il generatore di fumo.
http://www.grix.it/viewer.php?page=11613
Chiedo 200 euro per tutto. Non spedisco, vivo a Firenze e spero di trovare qualcuno abbastanza vicino... |
ultimo messaggio di  point55 del 13.09.2023, 21:27 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
salve, per aggiornavi: scheda o famiglia di sk difettose, con problematiche presumo sul firmware, gestione porte, o altro, comumque difettose e dal funzionamento aleatorio. Prese altre sk ben tre e non ho nessun problema. In privato posso entrare nei dettagli di quali produttori fidarsi.
Grazie. |
ultimo messaggio di  leopierom del 07.09.2023, 08:35 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
ottimo!
grazie di nuovo. |
ultimo messaggio di  double_wrap del 18.02.2023, 11:02 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
sono passati otto anni e mezzo.... lo avrà trovato... |
ultimo messaggio di  bergio70 del 05.09.2023, 06:40 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
Ciao,
Puoi scaricare il tuo Windows XP qui https://www.drivers-it.com/2022/12/hp-deskjet-f2180-driver-d…
Buona Fortuna.
|
ultimo messaggio di  Grazie89 del 12.08.2023, 19:12 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
non ricordo più se ho concluso la descrizione della riparazione: ho sostituito tutti gli integrati inserendo anche gli zoccoli, i finali bruciavano perché non avevo avvitato il piccolo dissipatore alla carcassa metallica del telaio. Poveretti, andavano arrosto e quindi scioperavano definitivamente. Devo ringraziare mio cognato che si è accorto dell'errore.
Grazie a tutti per i consigli e scusate se ho fatto confusione |
ultimo messaggio di  walter49 del 30.06.2023, 11:10 |
|