|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
Ci9ao, benvenuto in Grix |
ultimo messaggio di  rcc.roberto del 13.09.2023, 21:47 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
Per qualche giorno mi sono trovato in una zona priva di rete per cui non ho potuto interagire con voi, ora che leggo i vostri interventi mi rendo conto che vi siete sbizzarriti, ognuno seguendo la propria linea di pensiero con soluzioni più o meno complicate.
Come vi avevo accennato l'idea mi è sorta ricordando il sistema di bilanciamento ruote di auto a lampada strobo usato da un gommista in un'epoca in cui l'elettronica era essenzialmente valvolare, si utilizzavano i triodi come differenziali, comparatori, invertitori di fase, ecc; visto che funzionava impeccabilmente e la circuiteria era giocoforza relativamente semplice, mi sembra impossibile che dopo 50 anni per replicare quella funzione sia necessario mettere insieme un circuito molto complesso come qualcuno ha proposto.
Mi sembra che la cosa più sensata l'abbia detta zio bapu; appena ho un pochino di tempo vedrò di strumentare un asse con una qualche sorta di sensore (in qualche cassetto dovrei avere ancora alcuni estensimetri avanzati da un lavoro svolto anni fa su delle celle di carico), farci girare a un estremo un disco con centro di massa eccentrico e analizzare all'oscilloscopio il segnale che ne esce, poi ve ne renderò edotti. |
ultimo messaggio di  molivotti del 02.10.2023, 23:10 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
Vendo oscilloscopio tablet Hantek TO1112C mai utilizzato ancora con pellicola sul display. Completo di scatola originale e borsa con tuttti gli accessori.
Vendo per conto di un mio amico al prezzo di 230 euro
Per caratteristiche tecniche e specifiche
http://www.hantek.com/products/detail/18191
ottima occasione |
ultimo messaggio di  icom 7400 del 24.09.2023, 18:24 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
[quote] icom 7400[/quote], grazie prima di tutto.
Bella domanda, se leggi rivista, devi l 'oggetto. Io fisicamente ne ho montato sulla magnetoterapia, ma presumo complesso senza alun attrezzo sapere se protetto o no ? |
ultimo messaggio di  leopierom del 28.09.2023, 10:22 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
RISOLTO!
Dopo averlo scaldato, ho <sfilato> il pin dei 3.3 V che dalla miniboard dell'arduino nano si innestava nello zoccolo sulla scheda clone.
Poi ho fatto la modifica SW su grbl per reindirizzare DIR e STEP e la connessione esterna dei jumper dei microstep: ora la scheda lavora perfettamente.
Certo che vendere una scheda clone <disastrata> non e' proprio il massimo......
|
ultimo messaggio di  double_wrap del 29.09.2023, 20:32 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
[quote](bergio70):sono passati otto anni e mezzo.... lo avrà trovato...[/quote]
macchè niente ho perso tutto anche il kit [icon]1.03[/icon] |
ultimo messaggio di  jekson del 27.09.2023, 10:15 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
Ciao,
Puoi scaricare il tuo Windows XP qui https://www.drivers-it.com/2022/12/hp-deskjet-f2180-driver-d…
Buona Fortuna.
|
ultimo messaggio di  Grazie89 del 12.08.2023, 19:12 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
In teoria servirebbe estrarre il <ritmo base> dalla canzone, l'orecchio lo fa da sempre facendo battere il piede a tempo. Buona parte della musica dovrebbe andare da 70 a 150 bpm (battute al minuto) che fanno circa da 1 a 3 Hz
Un filtro (molto ma molto) passa basso tagliato a 5 Hz dovrebbe estrarre il ritmo producendo picchi (o forse ondulazioni) sul battere o forse sul levare chi lo sa. Il segnale va quindi squadrato ed infine serve misurare la frequenza o meglio il periodo. Si puo' fare in digitale misurando il periodo o in analogico con la carica e scarica di un condensatore. Infine si moltiplica il tutto per 60. Poi si confronta il risultato col <piede che batte a tempo>.
Questa e' una ipotesi di teoria piena di condizionali, per la pratica hai provato a cercare in rete <lettore di battute musicali> meglio se in inglese? Hai gia' visto se c'e' una app per smartphone?
|
ultimo messaggio di  double_wrap del 27.09.2023, 15:19 |
|