|
|
Forum |
info |
 |
Presentazioni In questa sezione puoi presentarti alla community.ultimo messaggio in questo forum
grazie |
ultimo messaggio di  angdis del 16.01.2023, 22:12 |
 |
Elettronica Generale Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.ultimo messaggio in questo forum
Ok grazie |
ultimo messaggio di  Alan_Ford del 26.01.2023, 20:01 |
 |
Mercatino Vendi o Compri materiale elettronico? Qui sei nel posto giusto. Prima di postare leggi bene il regolamento del mercatino.ultimo messaggio in questo forum
https://t.me/pump_upp - best crypto pumps on telegram
Make 1000% and more within 1 day, join channel @pump_upp ! |
ultimo messaggio di  jolite del 29.01.2023, 05:53 |
 |
Pic Micro Tutto quanto riguarda questi microprocessori... progetti, suggerimenti, aiuti, discussioni...eccultimo messaggio in questo forum
[quote](primok):Compilatore XC8 V 2.36.
Ambiente di sviluppo MPLABX 6.0. Pull up su MCLR.
Normamente se non si preme il pulsante verso massa l'uscita su RB0 è bassa. Appena pigi il pulsante l'uscita va alta per poi ritornare bassa al rilascio.
Quarzo usato 4 MHz.
Primok_V [/quote]
Grazie,non conosco il C ma riesco a capirlo e interpretarlo.
Penso che il problema sia ADCON1=6 che imposta tutta la PORTA come ingressi digitali. Nel mio progetto, non è possibile perchè utilizzo RA0..RA4 come ingressi analogici e +Vref esterna. Dovrò studiarci su ma temo che sia così anche se nel datasheet non si parla di questa condizione, dice solo che PORTA.5 può essere MCLR esterno o input digitale non mette altre condizioni. |
ultimo messaggio di  piero55 del 22.01.2023, 09:30 |
 |
Robotica, CNC, 3D Finalmente un posto dove poter discutere di robotica di CNC e stampanti 3D, scambiarsi idee, progetti ed opinioni. Partecipa anche tu...ultimo messaggio in questo forum
http://emorga.altervista.org/download/Cncontrol3V37.rar
Non so se è ancora funzionante |
ultimo messaggio di  rcc.roberto del 04.01.2023, 10:56 |
 |
chiacchiere Suggerimenti, opinioni, segnalazione siti e discussioni a tema libero. (evitate post sul sistema dei livelli, per eventuali richieste e suggerimenti usate l'apposita scheda contatti)ultimo messaggio in questo forum
ho controllato meglio , su toner amico non esiste il drum per la sp211. il prezzo è di circa 20€ in altri siti per cui lascio perdere e faccio un tentativo con un nuovo toner compatibile, al massimo spendo circa 25€ e se non funziona mi sono tolto il pensiero. |
ultimo messaggio di  walter49 del 22.01.2023, 10:31 |
 |
Informatica ed Elettronica Dedicato all'informatica per l'elettronica. Un posto in cui scambiarsi consigli nell'utilizzo di applicazioni legate al nostro hobby o per condividere del software per applicazioni elettroniche. (PS: E' vietato inserire link a materiale "pirata")ultimo messaggio in questo forum
[quote](ToreSSSS):Io vorrei modificare un floppy drive 5,25' per collegarlo a una scheda ide 40 pin, come posso modificarlo?[/quote]
ti serve leggere un floppy da 5,25? |
ultimo messaggio di  nautiluso del 23.01.2023, 22:15 |
 |
Musica ed elettronica Ti piace la musica e l'elettronica... discutine qui.ultimo messaggio in questo forum
Resta poi sempre valido il fatto che noi parliamo di comportamenti IDEALI, mettendo in ballo componenti REALI (per esempio opamp con guadagno finito, impedenza di ingresso e di uscita finita e , sopratutto queste grandezze variabili con la frequenza) si ottiente il comportamento REALE dei diversi tipi di amplificatori che si possono avvicinare ai comportamenti ideli ma solo fino ad un certo punto. Resta quindi il fatto che se dobbiamo dire quale amplificatore "suona meglio" dovremo confrontare realizzazioni reali e magari più o meno buone e questo certamente complica le cose |
ultimo messaggio di  schottky del 27.01.2023, 17:58 |
|