home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


antifurto casa wireless
     
Autore Messaggio opzioni
dsalva





postato il:
01.03.2018, alle ore 19:56
Lancillotto:
Anch'io conosco Risco e molto bene, per questo che sono d'accordo con chi dice filare.


Io invece conosco molto ma molto bene il cablato e per questo dico che é meglio quel wireless.
Conosco molto bene anche il tempo che ci metterebbe un professionists 'serio' a installare il cablato.... canaline e cavi in bella vista...
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
01.03.2018, alle ore 20:20
Montiamo un impianto wireless, prendiamo anche un router wifi ad alta potenza per raggiungere tutti i punti della casa.
Dopo andiamo a protestare contro la BTS montata vicino casa, ma non dimentichiamo lo smartphone.



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
Lancillotto





postato il:
02.03.2018, alle ore 10:39
dsalva:
Lancillotto:
Anch'io conosco Risco e molto bene, per questo che sono d'accordo con chi dice filare.


Io invece conosco molto ma molto bene il cablato e per questo dico che é meglio quel wireless.
Conosco molto bene anche il tempo che ci metterebbe un professionists 'serio' a installare il cablato.... canaline e cavi in bella vista...


La forma e la bontà dell'installazione è un'altra storia, c'è gente che fa danni anche cambiandoti il materasso, quindi...

Ritornando al discorso wireless e prendendo ad esempio un sensore, magari lo RWT72X a 868Mhz proprio della Risco che tanto porti, ma potrebbe essere di qualche altra marca, comunque mono-direzionale di ottima qualità (e prezzo).

Supponiamo che questo sensore è installato sulla porta, la porta viene forzata e il sensore per bene che vada emette una sola volta il segnale di porta aperta, se quell'unico segnale non viene ricevuto per svariati motivi (Jammer. disturbi, ecc.) sei completamente alla mercé di chi è entrato che può lasciare tranquillamente la porta aperta mentre ti "trasloca" la casa.

Sia ben inteso, io non ce l'ho con i sistemi wireless, ma conosco bene i suoi limiti, e lo accetto solo coadiuvato da una parte wired




- NON DATE DA MANGIARE AL TROLL, IGNORATELO -
dsalva





postato il:
02.03.2018, alle ore 11:36
Lancillotto:
...
Supponiamo che questo sensore è installato sulla porta, la porta viene forzata e il sensore per bene che vada emette una sola volta il segnale di porta aperta, se quell'unico segnale non viene ricevuto per svariati motivi (Jammer. disturbi, ecc.) sei completamente alla mercé di chi è entrato che può lasciare tranquillamente la porta aperta mentre ti "trasloca" la casa.



Appena la centrale non "sente" più un sensore o sente un segnale di Jamming, segnala entro 10s un allarme, allarme sabotaggio.
Va be, poi l'installazione del tuo "esempio" mi sembra proprio corretta e neanche un po tendenziosa, da installatore "serio", solo perimetrale e solo sensori monodirezionali....a questo punto lasciamo la porta direttamente aperta...





Lancillotto





postato il:
02.03.2018, alle ore 11:55
dsalva:
Lancillotto:
...
Supponiamo che questo sensore è installato sulla porta, la porta viene forzata e il sensore per bene che vada emette una sola volta il segnale di porta aperta, se quell'unico segnale non viene ricevuto per svariati motivi (Jammer. disturbi, ecc.) sei completamente alla mercé di chi è entrato che può lasciare tranquillamente la porta aperta mentre ti "trasloca" la casa.



Appena la centrale non "sente" più un sensore o sente un segnale di Jamming, segnala entro 10s un allarme, allarme sabotaggio.


Ma ogni quanto la centrale verifica la presenza in vita di un sensore?

dsalva:

...da installatore "serio", solo perimetrale e solo sensori monodirezionali....a questo punto lasciamo la porta direttamente aperta...



Per questo che ho scritto da subito:


[/quote]

Lancillotto:
.. Se vuoi un impianto valido ti consiglio di rivolgerti ad un professionista serio.
Questo è il consiglio migliore che ti posso dare


Saprai bene cosa c'è in giro





- NON DATE DA MANGIARE AL TROLL, IGNORATELO -
gironico




una ogni 100 livelli


postato il:
02.03.2018, alle ore 15:19
Supponiamo che l'impianto è via radio per la sensoristica.... la centrale interroga ogni x tempo il sensore, se non risponde và in allarme....

Accendo il jammer..... mi da il tempo di aprire la porta....

appena aperta a dx o sx c'è il classico tastierino per attivare e disattivare l'allarme....

prendo dalla tasca il teaser acquistato su ebay a poche decine di euro e lo spiattello nel display


Come si comporta la centrale e soprattutto cosa ne rimane? E' una domanda che mi sono sempre chiesto?

Se c'è un collegamento filare tra il tastierino e la centrale con combinatore e company mi vien da pensare che di elettronica che gestisce il tutto dopo la fulminata con il teaser ce ne rimane poco..... la corrente è quasi nulla, ma l'elevata tensione distrugge i dielettrici dei semiconduttori...

Ho Detto una cazzata?




La vita è troppo breve per bere vini mediocri
Lancillotto





postato il:
02.03.2018, alle ore 17:05
Penso che limiteresti il danno alla sola tastiera.

Comunque, dopo che la progettazione si sbizzarrisce in tecnologie sofisticatissime che sembrano inviolabili anche all'hacker più esperto, arriva sempre il maomao di turno che con un ramino, l'urina di vacca, o chissà che altro blocca tutto e ruba allegramente, questo è un mistero



- NON DATE DA MANGIARE AL TROLL, IGNORATELO -
leopierom





postato il:
08.03.2018, alle ore 17:07
allora il primo "professionale" collegato alla centrale circa 600 eur più35-40 fissi ogni mese...NO telecamere esterne!
https://antifurto.verisure.it/allarme/google-brand/casa-gray…

il secondo garanzia Netgear
https://antifurto.verisure.it/allarme/google-brand/casa-gray…

in pratica appena ti metti davanti la telecamera sei in rete ! Nel senso sul server internet, le batterie ricaricabili da cambiare ogni tre mesi... tutto esterno ! Questo mi piace NON devono entrare dentro !

---Domanda per Still il tuo logystic quindi è valido?



..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
dsalva





postato il:
09.03.2018, alle ore 06:44
... a me sembrano Giocattoli....
still



[pagine pubblicate]

postato il:
09.03.2018, alle ore 09:07
per quel che ne so ne ho montati parecchi ad amici e conoscenti e finora nessuno si è lamentato per falsi allarmi, in un caso c'è stato tentativo di effrazione e l'allarme ha fatto il suo dovere. ovvio che sono antifurti per ambienti domestici, non lo monterei in una gioielleria


Chi ha argomenti discute serenamente e rispetta le opinioni altrui, chi non ne ha insulta e basta.
Non ti curar di lor, ma guarda e passa
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2024 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale