home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Come riconoscere fase e neutro
     
Autore Messaggio opzioni
fede-adro





postato il:
12.12.2010, alle ore 13:43
Come riconoscere fase e neutro 

Prima di tutto un saluto a tutti quanti!
Avrei da proporvi un mio problema. Mi sono trovato a dover riconoscere tra due fili la fase ed il neutro.Il problema è che non mi fido della colorazione dei cavi che sono parte di un impianto non fatto proprio a regola d' arte e quindi il mio quesito è il seguente: come faccio a riconoscere, sempre che sia possibile, con un normale tester qual è la fase e qual è il neutro?
Mi ricordo di aver sentito parlare che il neutro ha potenziale 0 però non ricordo molto bene il procedimento da svolgere.

Per ora ringrazio tutti quelli che daranno un' occhiata al mio quesito!
Saluti!
ader




una ogni 10 livelli


postato il:
12.12.2010, alle ore 13:54
E' molto semplice se usi un cacciavite cerca fase , quelli con una luce al neon incorporate nel manico.
Se non lo possiedi , la puoi cercare con un tester , collegato con un puntale verso il circuito di terra , la fase segnerà 220v e il neutro 0 V.



Ader
Quale è lo scopo della vita?
Dare la vita, generare.
Tutti gli esseri viventi sulla terra, batteri, protisti, funghi, vegetali, animali, hanno come scopo principale della vita la procreazione, dare continuità  alla vita della propria specie.
fede-adro





postato il:
12.12.2010, alle ore 14:08
GRazie mille della risposta. Era proprio quello che cercavo. Grazie ancora!
dongiulio




una ogni 10 livelli


postato il:
12.12.2010, alle ore 18:17
ader:
E' molto semplice se usi un cacciavite cerca fase , quelli con una luce al neon incorporate nel manico.
Se non lo possiedi , la puoi cercare con un tester , collegato con un puntale verso il circuito di terra , la fase segnerà 220v e il neutro 0 V.


in questo modo molto probabilmente si andrà a disarmare il differenziale.

fede-adro occhio alla tensione di rete, con essa non si scherza!



Programmer Cisco CCNA Pass.
Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l' amore mentre, la violenza e l' odio, si diffondono alla luce del sole.
matteo1





postato il:
12.12.2010, alle ore 18:24
io credo che chiunque voglia "toccare" la 220 (230) deve avere chiaro almeno il funzionamento del cerca fase.


piano con le critiche...

mio sito: www.sito24.com/mtm
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
12.12.2010, alle ore 18:31
dongiulio:
ader:
E' molto semplice se usi un cacciavite cerca fase , quelli con una luce al neon incorporate nel manico.
Se non lo possiedi , la puoi cercare con un tester , collegato con un puntale verso il circuito di terra , la fase segnerà 220v e il neutro 0 V.


in questo modo molto probabilmente si andrà a disarmare il differenziale.

fede-adro occhio alla tensione di rete, con essa non si scherza!


Anche tu devi conoscere l'elettrotecnica a menadito.... più mena però.
Un differenziale legge 0,03 A di dispersione,un tester carica il circuito di misura con non meno di qualche megaohm,tanto ben vero che la fase io la cerco con il tester in ac e un puntale in mano.



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
dongiulio




una ogni 10 livelli


postato il:
12.12.2010, alle ore 18:54
FrancoGual:
dongiulio:
ader:
E' molto semplice se usi un cacciavite cerca fase , quelli con una luce al neon incorporate nel manico.
Se non lo possiedi , la puoi cercare con un tester , collegato con un puntale verso il circuito di terra , la fase segnerà 220v e il neutro 0 V.


in questo modo molto probabilmente si andrà a disarmare il differenziale.

fede-adro occhio alla tensione di rete, con essa non si scherza!


Anche tu devi conoscere l'elettrotecnica a menadito.... più mena però.
Un differenziale legge 0,03 A di dispersione,un tester carica il circuito di misura con non meno di qualche megaohm,tanto ben vero che la fase io la cerco con il tester in ac e un puntale in mano.


1) non fai ridere, ne qui e nemmeno negli altri tuoi posts
2) fai meno il saputello
3) non tutti gli hobbisti hanno tester affidabili, molto spesso chi comincia parte dalla cineseria quindi possono anche superare abbondantemente i 30mA
4) chi ha chiesto aiuto sembrerebbe un neofilo, e non mi sognerei mai ad un neofilo di tenere un puntale con le mani e uno sulla fase.
5) grix si scinde in due categorie; chi ha le stelline e chi non ne ha,
a sua volta chi non ha stelline si divide in due sottolivelli:
-chi si impegna e ci mette la buona volontà ad imparare
-chi non sa fare nulla e si mette solamente a criticare negativamente senza proporre propri progetti!

tu di dove fai parte?



Programmer Cisco CCNA Pass.
Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l' amore mentre, la violenza e l' odio, si diffondono alla luce del sole.
fly71




una ogni 10 livelli


postato il:
12.12.2010, alle ore 19:15
concordo con dongiulio in tutto....
Con la 220V non si scherza, io in due occasioni ho avuto la sfortuna di prendere la scossa ed in una ho fatto da conduttore , ma la cosa strana non durante lavori/riparazioni sugli impianti.
Consiglio vivamente l'uso di un carcafase ed evita stratagemmi con i tester, quelli lasciali agli esperti.
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
12.12.2010, alle ore 19:28
Se prendessimo un tester cinese da 3 euro e un cercafase potremmo avere 2 situazioni limite,caro dongiulio,nel cercafase c'è una resistenza da 100 K in serie al bulbo,mentre nel testerino c'è almeno 1 megaohm.
Certo che se sei sfigato puoi avere anche tutti e due gli apparati in corto.
Ma da qui a dire la più grande delle fesserie
in questo modo molto probabilmente si andrà a disarmare il differenziale.

Questa è di sicuro la più grande delle fesserie che ho letto.
a prescindendo che qui le persone vanno misurate in base a quanto il medagliere presenti ti assicuro che hai detto una colossale fesseria.
Nessun differenziale può scattare misurando tra fase e terra una tensione.
Aggiungo anche che in caso di carico molto squilibrato anche tra neutro e terra si potrebbe misurare un discreto valore di tensione.



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
ader




una ogni 10 livelli


postato il:
12.12.2010, alle ore 20:37
Io prima di srivere il post ho verificato con il mio tester , uno normalisimo da 15 Euro.
Ho letto oV tra neutro e terra e 220V tra fase e terra , dove sta il problema .
Il differenziale a 30ma certo non interviene , dovresti mettere un'impedenza verso terra minore di 220/0,03=8k.
Quale tester ha un'impedenza minore di 10K.



Ader
Quale è lo scopo della vita?
Dare la vita, generare.
Tutti gli esseri viventi sulla terra, batteri, protisti, funghi, vegetali, animali, hanno come scopo principale della vita la procreazione, dare continuità  alla vita della propria specie.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale