|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 FrancoGual

[pagine pubblicate]
postato il: 14.12.2012, alle ore 18:06 |
pc46mec: Direi che il cambiamento che deve fare questo furum sia quello di poter modificare o eliminare i propri post come si puo fare in TANTI ALTRI FORUM. per il resto direi che siamo a posto.
Anche io ero un forte sostenitore della possibilità di editare i propri post,ora lo sono molto meno,o meglio con la restrizione limitata in maniera da non prendere in giro nessuno, totale PRIMA di una visualizzazione,parziale con nota se visualizzata,impossibile se presente una risposta.
Sappiamo bene che una virgola cambia un discorso intero.
Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice......... |
|
 Daniels118


postato il: 15.12.2012, alle ore 21:02 |
Secondo me quella di modificare i post è una cosa:
1) superflua, si può sempre scrivere un altro messaggio con le correzioni;
2) fuorviante, chi legge potrebbe vedere risposte in disaccordo con le domande.
http://daniels118.altervista.org/
Il principio di funzionamento è controllato da un microprocessore... mi fido di più quando il principio di funzionamento è controllato da chi ha progettato l'apparecchio! |
|
 ilariostella


postato il: 15.12.2012, alle ore 21:19 |
una cosa sensata sarebbe semplicemente quella di potere modificare il post solo se è l'ultimo di un thread.Se qualcun altro scrive dopo,basta,autorizzazione a modificare sospesa.
Se comprendere è impossibile conoscere è necessario... [P. Levi]
L'ignoranza non è mai meglio della conoscenza. [E. Fermi] |
|
 pc46mec


postato il: 16.12.2012, alle ore 00:04 |
una cosa sensata sarebbe semplicemente quella di potere modificare il post solo se è l'ultimo di un thread.Se qualcun altro scrive dopo,basta,autorizzazione a modificare sospesa. questa soluzione mi sembra piu adatta. |
|
 pc46mec


postato il: 16.12.2012, alle ore 00:06 |
ecco mi sono dimenticato prima di poter inviare il nuovo arcomento o messaggio si potrebbe aggiungere un tasto per verificare che sia tutto ok cosi si evita acora di piu il problema di modificare il proprio messaggio o argomento. |
|
 FrancoGual

[pagine pubblicate]
postato il: 16.12.2012, alle ore 00:10 |
FrancoGual:
Anche io ero un forte sostenitore della possibilità di editare i propri post,ora lo sono molto meno,o meglio con la restrizione limitata in maniera da non prendere in giro nessuno, totale PRIMA di una visualizzazione,parziale con nota se visualizzata,impossibile se presente una risposta.
Sappiamo bene che una virgola cambia un discorso intero.
ilariostella: una cosa sensata sarebbe semplicemente quella di potere modificare il post solo se è l'ultimo di un thread.Se qualcun altro scrive dopo,basta,autorizzazione a modificare sospesa.
Diciamo le stesse cose e non ci capiamo,per questo motivo si arriva spesso a discussioni.
Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice......... |
|
 Daniels118


postato il: 17.12.2012, alle ore 09:50 |
Si, ma capita spesso che mentre uno scrive qualcun altro ha già letto e risposto.
Non sarebbe più facile rileggere prima di inviare?
http://daniels118.altervista.org/
Il principio di funzionamento è controllato da un microprocessore... mi fido di più quando il principio di funzionamento è controllato da chi ha progettato l'apparecchio! |
|
 auriaclaudio


postato il: 17.12.2012, alle ore 09:53 |
Daniels118:
Non sarebbe più facile rileggere prima di inviare?
WOW!!! questa si!, che è un 'ottima idea....
La pappa pronta sfama lo stomaco, ma non nutre il cervello! (Auriaclaudio)
eh, sì! adesso mi servono proprio gli occhiali...
Bha! Benedetti figliuoli!
(prof. A. Di Piazza) |
|
 Daniels118


postato il: 17.12.2012, alle ore 10:04 |
Modestamente, sono un genio!

http://daniels118.altervista.org/
Il principio di funzionamento è controllato da un microprocessore... mi fido di più quando il principio di funzionamento è controllato da chi ha progettato l'apparecchio! |
|
 Alan_Ford


postato il: 10.01.2013, alle ore 10:36 |
le opzioni avanzate di trattamento testi sono già state menzionate? (in parole povere la possibilità di scrivere in grassetto, corsivo ecc... o in altri colori nel forum) |
|
|