home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 

tipologia   categoria
   
Tutte le tipologie
Tutte le categorie
 



Articoli proposti da
double_wrap

ultimi inseritipiu visitati per difficoltà per costo per livello
Cavo di programmazione diy per il baofeng uv-5r
Come farsi in casa il cavo usb per programmare il ricetrasmettitore baofeng uv-5r spendendo solo un paio di euro
Articolo creatoda double_wrap il giorno 12 marzo 2023, pagina vista 331 volte (difficoltà 2, costo 1)
categoria: radiofrequenza e telcomunicazioni
c'è un commento

ultimo messaggio di iw3aad
del 16 marzo 2023
Altimetro barometrico
Un altimetro amatoriale completo di calibrazione altimetrica. usa il sensore di pressione bmp280 della bosch per calcolare sia l'altitudine sul livello del mare che le altezze rispetto ad un riferimento.
Articolo creatoda double_wrap il giorno 06 gennaio 2023, pagina vista 333 volte (difficoltà 6, costo 4)
categoria: sensori e controlli
ci sono 3 commenti

ultimo messaggio di violetta55
del 12 gennaio 2023
Decoder per aprs/ax25
Un mini tnc realizzato con un atmega328p per decodificare i pacchetti scambiati sulla rete radioamatoriale aprs e per visualizzarli su un display lcd
Articolo creatoda double_wrap il giorno 20 settembre 2022, pagina vista 345 volte (difficoltà 2, costo 2)
categoria: radiofrequenza e telcomunicazioni
ci sono 5 commenti

ultimo messaggio di Alan_Ford
del 20 ottobre 2022
Il circuito piu' semplice di sempre
Divagazioni estive. come un doppio o un triplo cappio modifica la portata di un amperometro a pinza per misurare basse potenze in casa.
Articolo creatoda double_wrap il giorno 15 agosto 2022, pagina vista 1692 volte (difficoltà 1, costo 1)
categoria: strumentazione ed attrezzatura per il laboratorio
ci sono 8 commenti

ultimo messaggio di krokkor
del 22 agosto 2022
Modulatore di ampiezza per ricevitore di filodiffusione e non solo
Un modulatore am per far rivivere un vecchio ricevitore di filidiffusione. usa un moltiplicatore analogico a 4 quadranti mpy634
Articolo creatoda double_wrap il giorno 15 aprile 2022, pagina vista 790 volte (difficoltà 5, costo 7)
categoria: radiofrequenza e telcomunicazioni
ci sono 4 commenti

ultimo messaggio di Elettronico
del 05 maggio 2022
The thing: expander midi con vs1053b
Un economico expander amatoriale polifonico, compatibile general midi, che genera 128 timbri e 60 percussioni
Articolo creatoda double_wrap il giorno 06 gennaio 2022, pagina vista 656 volte (difficoltà 6, costo 3)
categoria: audio ed amplificazione
ci sono 14 commenti

ultimo messaggio di still
del 13 febbraio 2022
Pendolo magnetico
Un circuito con bobina e magnete per mantenere in movimento un pendolo
Articolo creatoda double_wrap il giorno 10 novembre 2021, pagina vista 1159 volte (difficoltà 6, costo 1)
categoria: domotica ed automazione
ci sono 5 commenti

ultimo messaggio di double_wrap
del 27 novembre 2021
Telecomando infrarosso totp
Il telecomando ad infrarossi usa una totp (time based one time password) generata con un atmega328p ed un rtc. e' usata la crittografia hmac-sha-1 compatibile con google authenticator.
Articolo creatoda double_wrap il giorno 29 aprile 2021, pagina vista 787 volte (difficoltà 3, costo 2)
categoria: sensori e controlli
ci sono 2 commenti

ultimo messaggio di schottky
del 14 maggio 2021
Manteniamo le distanze!
Il sensore di distanza vl53lx0 sfrutta il tempo di volo di un fascio laser infrarosso con un range di due metri
Articolo creatoda double_wrap il giorno 14 marzo 2021, pagina vista 607 volte (difficoltà 2, costo 3)
categoria: stranezze e curiosità
ci sono 16 commenti

ultimo messaggio di double_wrap
del 13 maggio 2021
Orologio ad ora italica
Moderna replica di un orologio ad ora italica che segna il tempo con l'antico metodo delle ore solari
Articolo creatoda double_wrap il giorno 18 ottobre 2020, pagina vista 674 volte (difficoltà 5, costo 2)
categoria: effetti luminosi e di segnalazione
ci sono 11 commenti

ultimo messaggio di diegobincoletto
del 02 novembre 2020
Decoder di codici lanc per camera grip gp80
Un atmega328p riceve i codici lanc da una impugnatura per videocamera, li decodifica e pilota 4 led ed un pwm
Articolo creatoda double_wrap il giorno 09 giugno 2020, pagina vista 618 volte (difficoltà 2, costo 2)
categoria: sensori e controlli
ci sono 4 commenti

ultimo messaggio di still
del 23 giugno 2020
Il fotomoltiplicatore 931a
Semplici esperienze con un tubo fotomoltiplicatore rca 931a per contare i fotoni in cantina nelle serate di pioggia
Articolo creatoda double_wrap il giorno 25 dicembre 2019, pagina vista 1490 volte (difficoltà 6, costo 3)
categoria: strumentazione ed attrezzatura per il laboratorio
ci sono 13 commenti

ultimo messaggio di mediabocs
del 23 marzo 2020
Ardurtty
Un tutorial che illustra come impostare i registri di un atmega328p per portare il clock di sistema a 2 mhz, rallentandolo di 8 volte, e decodificare una trasmissione rtty a 50 bit/secondo
Articolo creatoda double_wrap il giorno 23 ottobre 2019, pagina vista 609 volte (difficoltà 7, costo 2)
categoria: radiofrequenza e telcomunicazioni
ci sono 5 commenti

ultimo messaggio di Alan_Ford
del 31 ottobre 2019
Qracolo: l'oracolo col qrcode
Un generatore di qrcode con atmega328p per interrogare un oracolo ed ottenere responsi
Articolo creatoda double_wrap il giorno 27 maggio 2019, pagina vista 364 volte (difficoltà 3, costo 2)
categoria: stranezze e curiosità
ci sono 6 commenti

ultimo messaggio di double_wrap
del 06 giugno 2019
Loader per una board z80 realizzata nel lontano 1981
Un atmega338p carica nella ram di una board con z80 il codice oggetto leggendolo da un file su una scheda sd
Articolo creatoda double_wrap il giorno 07 aprile 2019, pagina vista 512 volte (difficoltà 7, costo 2)
categoria: software e calcolo
ci sono 8 commenti

ultimo messaggio di iioo
del 07 novembre 2019
Ardu-plot per pilotare un incisore cnc
Come usare una board arduino per comandare una piccola cnc cinese e disegnare grafici al volo
Articolo creatoda double_wrap il giorno 11 novembre 2018, pagina vista 2404 volte (difficoltà 7, costo 2)
categoria: strumentazione ed attrezzatura per il laboratorio
ci sono 33 commenti

ultimo messaggio di aduri
del 07 febbraio 2021

« prima< precedente pagina di 4 successiva >ultima »



 

 

 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2023 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale