FUNZIONAMENTO Il ponte a diodi P1 provvede a rendere continua la tensione applicatagli, che è poi filtrata dai due condensatori C1 e C2. La regolazione vera e propria del livello di tensione viene effettuata da un integrato realizzato per tale scopo l'LM317. Il potenziometro R2 agisce proprio sul piedino di controllo di tale IC variandone la tensione di riferimento.Gli ulteriori due condensatori filtrano ulteriormente la tensione disponibile quindi sui piedini out.Per sfruttare a pieno le capacità dell 'integrato si consiglia di dotarlo di opportuna aletta di raffreddamento.
il parere della community
esprimi il tuo voto
approvi questa pagina?
promo
non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.
difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da grix[pagine pubblicate] il 17/01/2006 ore 01:05 ultima modifica del 18/02/2006 ore 20:52la pagina è stata visitata 12785 volte
Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.