home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
SEMPLICE CONTROLLER MUSIC SENSE tipo: livello:
controller per led a tempo di musica con solo due transistor
 
 



MUSIC SENSE PER LED

vi presento un circuito molto semplice che ho realizzato.
Serve a far andare dei led a tempo di musica. Nonostante la semplicità l'effetto creato è gradevole

il funzionamento è molto semplice: si tratta di un preamplificatore audio a cui è connesso un transistor che funge da finale, pilotando i led

SCHEMA ELETTRICO




lista materiali:
c1 : 100nf poliestere
c2: 1uF 16v elettrolitico
c3: 100uF 16v elettrolitico
q1: BC547
q2: vedi testo
r1: 270k
r2: 33k
r3: 10k
r4: 1k
r6: 1k
r5: 47k


Per q2 utilizzate un transistor con caratteristiche adatte al numero di led che andrete a pilotare.

I led vanno collegati in serie tra il collettore di q2 e l'alimentazione, con un'apposita resistenza di limitazione anch'essa in serie.
Per i led bianchi e blu usate questi valori:
singolo led: 390ohm
due led: 270ohm
tre led: 82ohm
si posson metter più serie formate da led+resistenza in parallelo, per aumentare la quantità di led, rimanendo nella corrente max del transistor scelto

Il segnale in ingresso dev'esser di tipo line, come ad esempio l'uscita del pc.

Per regolare la sensibilità poteteinserire un trimmer logaritmico all'ingresso


clicca per ingrandire


il circuito che vedete in foto è il prototipo che ho realizzato con componenti di recupero, quindi esteticamente non è molto bello.
Spero vi sia piaciuto
ciaoo



  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da system
il 29/08/2007 ore 15:00
ultima modifica del 02/10/2012 ore 20:17
la pagina è stata visitata 15132 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale