home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
SALDATURA DEI COMPONENTI SMD tipo: livello:
Utile guida per la saldatura dei componenti smd
 
 



SALDATURA DEI COMPONENTI SMD

by Savy.uhf ®


Per poter saldare correttamente i componenti a montaggio superficiale occorre procurarsi i seguenti strumenti:

_ pinzette a molla con punte fini;
_ trecciola dissaldante;
_ stagno di buona qualità;
_ saldatore a punta sottile.



I dispositivi, resistori, condensatori, ferriti, ecc.. sono di diverse dimensioni ma la procedura di montaggio in sostanza e' la stessa per ogni componente e può essere descritta con i seguenti passi:

1) Depositare uno strato di stagno, con stagno e saldatore, su di una delle piazzole, del circuito stampato, che dovranno ospitare il dispositivo.

2) Saldare sulla piazzola stagnata in precedenza, in posizione, il componente avvalendosi delle pinzette e del saldatore.

3) Saldare il secondo terminale ( o i rimanenti nel caso di circuiti integrati) con stagno e saldatore.


Se e' il caso ripassare con stagno e saldatore, assieme, le eventuali saldature fredde.

4) Se e' il caso assorbire con la trecciola dissaldante lo stagno in eccesso.


AVVERTENZA:

E' bene evitare l'eccessivo riscaldamento dei componenti, tenendoli in contatto col saldatore solo pochi secondi.



  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da savy.uhf
il 27/06/2006 ore 10:20
ultima modifica del 27/06/2006 ore 17:21
la pagina è stata visitata 14102 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale