home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
PROVA DIODI ZENER CON IL TESTER tipo: livello:
Circuito per valutare il funzionamento dei diodi zener
 
 



Prova diodi zener con il tester

Spesso si ha la necessita' di provare un diodo zener non solo per vedere se conduce ma anche a quale tensione lavora, propongo un piccolo schema che serve a questo.

clicca per ingrandire
 

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE PER LA COLLABORAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL  PROGETTO FINITO A DIGIT54

Elenco componenti

C1= 470 mF 60 Volt elettrolitico
R1= 3.300 Hom
R2= 270 Hom
Tr1= Potenziometro lineare 5.000 Hom
D1, D2, D3, D4= diodo  1n4007
Dz1= Diodo zener 6,2 volt
Tr1= transistor pnp 2n2905 o equivalente
Tra. Trasformatore 220 volt 30 volt 0,1 a.

Funzionamento

Il funzionamento e' semplice si inserisisce il tester con la portata in volt corrente continua, si inserisce il diodo e si da tensione al circuito, inserendo lo zener i un senso si leggera' la tipica tensione, 0,6-0,8 volt mentre nell'altro senso si leggera' la tensione dello zener  fino a 30 volt.
Il potenziometro serve ad adattare la lettura, il diodo zener nel circuito serve a polarizzare correttamente il transistor.
I 4 diodi servono a trasformare la corrente alternta in corrente continua, possono essere sostituiti anche da un ponte.
Il circuito e' stato provato su basetta sperimentale, se realizzero' il circuito stampato lo pubblichero'

 



  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da nik60
il 29/03/2008 ore 09:04
ultima modifica del 30/12/2009 ore 04:35
la pagina è stata visitata 20299 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale