home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
SEMPLICE TERMOSTATO tipo: livello:
Per chi avesse bisogno di un termostato semplice e per chi vuole imparare ad usare l'NE555
 
 



UN SEMPLICE TERMOSTATO


Introduzione

Visto il gradimento per il progetto "UN SEMPLICE TERMOMETRO" ho pensato di realizzare  questo semplice circuito che ha sempre a che fare con le temperature

 
Descrizione

Come vedete ho usato un notissimo integrato , l' NE 555 (grandissimo integrato serve a mille cose), in una configurazione assai nota, credo si veda spesso in diverse applicazioni. Il funzionamento del circuito è piuttosto semplice : all'aumentare della temperatura la resistenza dell' NTC  diminuisce, diminuendo quindi la caduta di tensione ai suoi capi e quindi al piedino 2. Quando l' NE 555 rileverà una tensione sul pin 2 minore di 1/3 di quella di alimentazione il pin 3 si porterà a livello logico 1 quindi porterà in conduzione il TR1 azionando la ventolina. Chiaramente quando la tensione ai capi del pin 2 risalirà ad un valore superiore ad 1/3 di quella di alimentazione il pin 2 si riporterà a livello logico e il TR1 sarà interdetto. Il trimmer R1 serve a regolare la sensibiltà, potremmo cioè stabilire a quale tensione far intervenire il TR1. Chiaramente al posto della ventolina potremmo inserire un relè con il quale comandare altri dispositivi.

Al posto della NTC possiamo invece  montare una fotoresistenza così da avere un interruttore crepuscolare.

 





  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da kanap57
il 27/06/2008 ore 18:28
ultima modifica del 27/06/2008 ore 18:34
la pagina è stata visitata 10596 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale