L effetto Supercar riprodotto con un PIC micro e pochi altri componeti
SUPERCAR CON PIC16F84A
ELENCO COMPONENTI:
R = 470ohm x8 R1= 10Kohm C1= 100KpF C2= 22KpF C3= 22KpF X1= quarzo 4MHz LD= Led x8 U1= PIC16F84A
Lo schema elettrico del circuito proposto è quanto di più semplice si possa realizzare, infatti prevede soltanto oltre al micro PIC16F84A (di cui troverete ampia documentazione nella sezione componenti) soltanto pochi componenti passivi per il settaggio dello stesso.Gli otto led sono pilotati direttamente dalle uscite del micro RB tramite le resistenze R che provvedono ad abbassare il valore della tensione a circa 3V. Naturalmente il micro dovrà essere programmato prima di essere inserito nel circuito. Di seguito troverete il programma in .ASM che realizza l' effetto supercar, basterà aprirlo con il compilatore (quello da noi usato è l'asm21500 prodotto e distribuito free dalla microchip sul sito www.microchip.com o nella sezione download di questo sito) che a sua volta creerà il file .Hex. Tale file andrà poi caricato all interno del micro tramite un programmatore (disponibile nella sezione schemi) e un software di programmazione tipo ICPROG disponibile free sul sito www.ICPROG.com o sempre nella sezione download di questo sito.Il funzionamento del dispositivo è immediato e non abbisogna di alcun tipo di taratura.
Supercar8.asm
il parere della community
esprimi il tuo voto
approvi questa pagina?
promo
non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.
difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da grix[pagine pubblicate] il 23/01/2006 ore 00:12 ultima modifica del 24/01/2006 ore 23:54la pagina è stata visitata 18680 volte
Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.