home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca
 
SEMPLICE TRASMETTITORE FM CON UN SINGOLO TRANSISTOR tipo: livello:
Schema di un trasmettitore FM realizzabile con una manciata di componenti così da poter riporre il PCB nei posti più impensabili.
 
 



Semplice Trasmettitore FM con un singolo transistor 

Ecco lo schema di un trasmettitore FM realizzabile con una manciata di componenti così da poter riporre il PCB nei posti più impensabili.

L'alimentazione è fornita da una batteria a tampone (come quella degli orologi da polso) da 1.5V e permette di avere una distanza di trasmissione di quasi 30 metri.

Inoltre il basso consumo di energia permette di utilizzare l'apparecchio acceso 24 ore su 24 per circa 20 giorni consecutivi.


schema elettrico

 

L'antenna puo essere creata con un semplice filo di rame di 20/30cm.

L'induttanza L deve essere creata con un filo di rame smaltato da 0.5mm e creando due spire concentriche con diametro 4-5mm.

Una volta costruito il circuito accendete una radio FM e cercate di sintonizzarvi con il vostro trasmettitore.

Non tutti i microfoni hanno le stesse caratteristiche elettriche, si consiglia quindi di utilizzare una resistenza variabile da 10K al posto di quella fissa da 5,6K.

Si dovrà poi regolare il trimmer da 10K ottenendo una qualità audio migliore possibile. Una voltà fatto ciò bisogna misurare la resistenza del trimmer da 10K e sostiruirlo con una resistenza fissa con lo stesso valore.


Ecco un esempio di costruzione:



 


 

 



  il parere della community
esprimi il tuo voto approvi questa pagina? promo


  non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.


difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da ajkajk
il 22/08/2006 ore 22:26
ultima modifica del 23/08/2006 ore 00:45
la pagina è stata visitata 31145 volte




Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.

   
 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale